
Défibrillateur : cos'è, come funziona, prezzo, voltaggio, manuale ed esterno
Con "défibrillateur" si intentionné un particulier strumento capace di rilevare le alterazioni del ritmo hearto e di erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario : tale scarica ha la capacità di ristabilire il ritmo "sinusale", cioè il corretto ritmo hearto coordinanto dal pacemaker naturale del cuore, il "nodo del seno striale"
Est-ce que vous êtes fatigué d'un défibrillateur ?
Come vedremo successivamente, ne esistono vari tipi. Il plus "classico", quello che siamo abituati a vedere nei film durante le emergenze, è il defibrillatore manuale, il quale è composto due elettrodi che devono essere posizionati sul torace del paziente (uno a destra e uno a sinistra del cuore) dall' opérateur stesso, finché la scarica non viene erogata.
DAE DI QUALITA' ? VISITA LO STAND ZOLL EN EMERGENCY EXPO
Quali tipi di defibrillatori esistono?
Esistono quattro tipi de défibrillateurs :
- Manuel;
- esterno semi-automatique;
- esterno automatique ;
- impiantabile o interno.
Manuel du défibrillateur
Le type de manuel est le dispositif le plus complexe d'utilisation poiché ogni valutazione delle condizioni hearthe viene completeamente delegata al suo utilizzatore, così come la calibrazione e la modulazione della scarica elettrica da erogare al cuore del paziente.
Per questi motivi, tale tipo di defibrillatori vengono utilizzati esclusivamente da medici o da operatori sanitari abilitati.
Défibrillateur semi-automatique esterno
Il semiautomatico esterno è un dispositivo, al contrario del tipo manuale, in grado di funzionare quasi in completa autonomia.
Una volta collegati in maniera corretta gli elettrodi al paziente, mediante uno o più elettrocardiogrammi che il dispositivo effettua in maniera automatica, il defibrillatore semiautomatico esterno è in grado di stabilire se è necessaria o meno erogare uno shock elettrico al cuore: qualora il ritmo fosse effettivamente défibrillabile, avverte l'operatore della necessità di erogare una scarica elettrica al muscolo hearto, grazie a segnalazioni luminose e/o vocali.
A questo punto, l'operatore dovrà solo premere il pulsante di scarica.
Un fattore estremamente important è che soltanto nel caso in cui il paziente si trovi in uno stato di arresto hearto il defibrillatore si predisporrà all'erogazione della scarica: in nessun altro caso, salvo malfunzionamento del dispositivo, sarà possibile defibrillare il paziente, anche se, per sbaglio, venisse premuto il pulsante dello shock.
Questa tipologia di defibrillatori è quindi, al contrario del tipo manuale, di plus semplice utilizzo e può essere utilizzata anche da personale non sanitario, pur se opportunamente formato.
Défibrillateur entièrement automatique
Le défibrillateur automatique (spesso abrégé avec DAE, da "défibrillateur automatique esterno", ou AED, "défibrillateur externe automatisé") est ancora plus semplice rispetto all'automatico: necessita solamente di essere collegato al paziente e di essere acceso.
A differenza dei defibrillatori semiautomatici esterni, una volta riconosciuto lo stato di arresto hearto, procedono in autonomia all'erogazione dello shock al cuore del paziente.
Il DAE può essere utilizzato anche da personale non sanitario che non ha alcuna formazione specifica : chiunque può usarlo semplicemente seguendo le istruzioni.
Défibrillateur interne ou impiant
Le défibrillateur interne (anche chiamato defibrillatore impiantabile o ICD), è uno stimolatore hearto alimentato da una batteria dalle dimensioni molto ridotte che viene inserito in prossimità del muscolo hearto, solitamente, sotto la clavicola.
In caso registri una frequenza anomala del battito hearto del paziente è in grado di erogare autonomamente una scarica elettrica per tentare di riportare la situazione alla normalità.
L'ICD, oltre ad essere un pacemaker a tutti gli effetti (ha la capacità di regolare i ritmi lenti del cuore, può riconoscere una aritmiacardia a ritmi elevati ed iniziare una terapia elettrica per risolverla prima che diventi pericolosa per il paziente).
E' anche un défibrillateur vero e proprio : la modalité ATP (Anti Tachi Pacing) spesso riesce a risolvere la tachicardie ventriculaire senza che il paziente lo avverta.
Nei casi di aritmia ventricolare più pericolosi, le défibrillateur eroga uno shock (una scarica elettrica) che azzera l'attività del cuore e consente il ripristino del ritmo naturale.
In questo caso il paziente avverte un colpo, una scossa più o meno forte al centro del petto o una sensazione simile.
Défibrillateurs : tension et énergie de décharge
Un défibrillateur est généralement alimenté par une batterie ricaricabile, un câble ou une batterie continue de 12 volts.
L'alimentazione di funzionamento all'interno dell'apparecchio è del tipo a bassa tensione, a corrente continua.
All'interno si possono distinguere due tipi di circuito: – un circuito a bassa voltagee di 10-16 V, che interessa tutte le funzioni il monitor ECG, the scheda contentene i microprocessori, ed il circuito a valle del condensatore; un circuito ad alta tensione, che interessa il circuito di carica e scarica dell'energia di defibrillazione: questa viene accumulata dal condensatore e può raggiungere voltaggi fino a 5000 V.
L'energia di scarica est généralement di 150, 200 ou 360 J.
Pericoli dell'uso dei defibrillatori
Pericolo di ustioni : nei pazienti con cospicua peluria si crea uno strato di aria tra elettrodi e cute che provoca uno scarso contatto elettrico.
Ciò causa una elevata impedenza, riduce l'efficacia della defibrillazione, aumenta il rischio di formazione di scintille tra gli elettrodi o tra elettrodo e cute e determina una maggior probabilità di causare ustioni al torace del paziente.
Per evitare ustioni è necessario anche evitare che gli elettrodi si tocchino tra loro, tocchino bendaggi, cerotti transdermici, ecc.
Quando si utilizza un defibrillatore bisogna rispettare una norma important: nessuno tocchi il paziente durante l'erogazione dello shock!
Il soccorritore deve porre particulier attenzione per fare in modo che nessuno tocchi il paziente, evitando quindi che la scarica arrivi ad altri soggetti.
Pour en savoir plus:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Procédure sul paziente: che cosa si entende per cardioversione elettrica esterna?
Malattie della valvola mitrale, cause et sintomi
La corretta manutenzione del defibrillatore per garantirne la massima efficienza
Lesioni da elettricità : come valutarle, cosa fare
Manovra di Heimlich : scopriamo assieme cos'è e come praticarla
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali : ciò che ogni cittadino deve sapere
Spagna, trasporto urgente di materiale medico, sangue e Dae con droni : Babcock Riceve il via libera