
La regola del 1/2 RR nella valutazione del QT
E 'recentemente apparso su “MÉDECINE D'URGENCE ACADÉMIQUE” un studio interessante à une vérification de la sensibilité et de la spécificité de la regola di calcolo del QT basata sull distanza del 1/2 RR come indicatore di rischio per torsione di punta indotta da farmaci.
La torsione di punta est uno dei temibili eventi che possono verificarsi nell'ambito delle aritmie farmacoindotte; compito dell'urgentista est quindi cercare di usare tutti gli strumenti predittivi in suo possesso per cercare di prevenirla.
MÉTODOLOGIE DELLO STUDIO :
Lo studio ha preso in esame la regola del 1/2 RR mettendola in comparativa al nomogramma del QT sia con la regola di Bazett (QTcB) che la regola di Fridericia (QTcF).
FORMULE BAZETT:
FORMULE FRIDERICIA:
Le poste La regola del 1/2 RR nella valutazione del QT apparaît en premier sur Pilules EM.