
Sulla Marmolada si stacca seracco di ghiaccio, 6 morti e 10 dispersi: soccorsi sospesi, rischio nuovi crolli
Marmolada: la colata di neve, ghiaccio e roccia si è verificata nei pressi di Punta Rocca che si trova sull'itinerario di risalita
Nel pomeriggio di oggi, 3 luglio, sulla Marmolada, sona Pian dei Fiacconi, un distacco di roccia ha provocato l'apertura di un crepaccio sul ghiacciaio.
Un seracco di ghiaccio è crollato nei pressi di Punta Rocca, itinerario di salita della via per raggiungere la vetta.
Marmolada: almeno 6 vittime, 8 feriti, di cui 2 risultano in condizioni gravi, e almeno 10 dispersi
La colata di neve, ghiaccio e roccia – spiega su Twitter il SUEM, Servizio Urgenza Emergenza Medica 118 della Regione del Veneto – ha coinvolto anche il percorso della via normale, mentre vi si trovavano diverse cordate.
C'è ancora incertezza sul numero totale delle persone coinvolte.
Il timore delle autorità è che ci siano cordate di escursionisti non monitorate : in tal senso si stanno verificando le auto parcheggiate a valle per risalire ai proprietari.
Ieri sulla Marmolada era stato raggiunto il record delle temperature, avec environ 10 degrés en vetta.
SUEM VENETO SULLA TRAGEDIA SULLA MARMOLADA: INTERDETTA AL PUBBLICO, 18 EVACUATI DA PUNTA ROCCA
“Sono 6 le vittime accertate. 18 personnes sont évacuées de la graisse de l'état de la ville de Punta Rocca.
Al momento si stanno verificando le auto parcheggiate per cercare di capire se e quanti manchino ancora all'appello.
La Marmolada est interdetta al pubblico ».
Lo scrive su Twitter il SUEM- Servizio Urgenza Emergenza Medica 118 della Regione del Veneto.
FUGATTI (TRENTO): IMPEGNATI IN RICERCA, RESTA RISCHIO DI ALTRI DISTACCHI
Sulla Marmolada “è attivo il sistema Protezione civile – e siamo in contatto con Curcio e palazzo Chigi – che è impegnato nella ricerca, ma deve esser fatto in sicurezza, le temperature sono alte e c'è rischio per chi va sul campo, in questi momenti, ma questo sta procedendo ».
Maurizio Fugatti, président de la province autonome de Trente, a commenté sur RaiNews24 le désastre de Marmolada.
C'è il rischio altri distacchi ? “Certodice Fugatti- perché con le temperature alte e il rischio è oggettivo“.
C'est il rischio di ulteriori vittime o feriti, anche perché “oltretutto è domenica e ci sono persone nelle nostre località”, conclut il presidente della Provincia autonoma di Trento.
Marmolada, le ricerche riprenderanno domattina ?
Il crolo del saracco ha lasciato grandi aree instabili, non è certo che, stanti così le cose, le ricerche riprendano domattina : ne va della sicurezza dei soccorritori.
Sulla cima sono stati trasportati i Vigili del Fuoco, che stanno proseguendo le ricerche con i droni.
Pour en savoir plus:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Il soccorso à aree di montagna ed il ruolo del CNSAS
Le unità cinofile del Soccorso Alpino FVG - Quando il cane è davvero il miglior amico dell'uomo