
Disturbo ipoattivo e da avversione : la patologie del desiderio sessuale
Come funziona il desiderio sessuale : avec Helen Kaplan le fasi del comportamento sessuale sono state riconosciute nel modello DEPOR, acronimo di : Desiderio, Eccitazione, Plateau, Orgasmo, Risoluzione
Il desiderio sta all'apice di questa scala crono-gerarchica.
Da un punto di vista endocrino il testosterone est le principal ormone che innesca il desiderio, insieme anche ad un'azione dopaminergica, ma plus verosimilmente est l'aspetto relazionale e di coppia a giocare un ruolo centrale.
Il calo del desiderio o desiderio sessuale ipoattivo è molto spesso legato alle contingenze ambientali, che vanno da una malattia invalidante al conflitto di coppia, fino alla dipendenza da sostanze o all'uso di farmaci psicotropi.
Che cos'è il disrupto da desiderio sex ipoattivo
Il desiderio sessuale ipoattivo può certamente essere di tipo situaziionale, ma quando vi è una elevata ricorrenza si varca il confine della patologia trasformandosi in DDSI :turbo da desiderio sessuale ipoattivo.
Il manuale di nosografia psichiatrica più usato al mondo definisce il DDSI come una situazione in cui ci sono « fantasie sessuali e desiderio di attività sessuale persistentemente o ricorrentemente carenti o assenti… » (DSM IV TR, 2004).
Questa classificazione diagnostica, inclure anche una forma di disagio che il paziente vive per il suo total disinteresse per tutto ciò che riguarda la sessualità, sia in atto che in potenza.
Che cos'è il disrupto da avversione sexsuale
Un'altra forma di patologia del desiderio è ilturbo da avversione sexsuale che si manifesta attraverso un evitamento e un'avversione di qualsiasi possibile contact con i genitali del proprio partner.
Ciò che caratterizza ilturbo da avversione sessualità è l'elemento fobico nei confronti della sessualità.
La persona con disrupto da avversione sessuale, cerca di evitare in ogni modo situazioni considerate equivoche e di tipo sessuale, per non rischiare di trovarsi a disagio, se non addirittura in una condizione di vero e proprio panico.
Molto spesso dunque, il disrupto da avversione sessuale è originato o si accompagna a tratti fobici, d'anxiété e anche traumatici.
A chi rivolgersi in caso di disrupto da desiderio sessuale
Quando in una persona o in una coppia la patologia del desiderio diviene intollerabile, il sessuologo viene chiamato in causa.
A questo punto il trattamento può orientarsi su vari fronti, anche rispetto alle possibili cause.
Spesso c'è un conflitto di coppia da risolvere, oppure se è l'abitudinarietà quotidiana a spegnere il desiderio l'intervento sarà rivolto all'introduzione di elementi di novità per la coppia.
Terapia del disrupto da desiderio sexuale
A volte invece basta vietare ai partner ogni pratica sessuale, e paradossalmente il desiderio riaffiora.
Nei disrupti d'avversione sessuale, gli interventi terapeutici, si integrano con i trattamenti cognitivo-comportamentali nel caso di elevati tratti fobici o ansiosi, oppure con un'indagine psicodinamica nel caso vi siano cause traumatiche.
Nel maschio, ad oggi, con l'avvento degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5, i problemi di erezione nella maggioranza dei casi vengono risolti, ma se a monte c'è unturbo del desiderio neanche la farmacoterapia è efficace.
La fase del desiderio infatti, è modulata da un complesso meccanismo psiconeuroendocrino, nonché relazionale che condiziona le fasi successif.
Il campo su cui la medicina della sessualità non è riuscita del tutto ad important è la componente del desiderio, senza la quale nessun atto sessuale si può compiere.
Pour en savoir plus:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Le microaggressioni : che cosa sono, come affrontarle
Tic e parolacce a go go? È una malattia e si chiama coprolalie
Sindrome di Tourette, ecco cosa bisogna sapere su questa patologia
Abusi emotivi, il gaslighting : cos'è e come fermarlo
Qual è la differenza tra ansia e depressione? Scopriamo questi due diffusi disrupti mentali
Disturbi d'ansia, epidemiologia e classificazione
Disturbi bipolari e sindrome maniaco depressiva: cause, sintomi, diagnosi, farmaci, psicoterapia
La psicosi non è la psicopatia : differenze in sintomi, diagnosi e therapie
Delirium e demenza : quali differenze ?
Est-ce que c'est un dérangement psychologique ?
Dépression : che cos'è e come si cura
Soccorrere un paziente con problemi di salute mentale: il protocollo ALGEE
Infezioni urinarie : sintomi, diagnostic et thérapie
Cistite: cause, sintomi e rimedi di un'infiammazione che colpisce una donna su due
Dolore e bruciore alla minzione : quali sono le cause e cosa fare in caso di disuria
Atrofia vulvo-vaginale, colpisce una donna su due : ecco il trattamento basato sulla radiofrequenza
Pielonefrite : cause, sintomi e therapia
Est-ce que c'est la vulvodine ? Sintomi, diagnosi e cure: parla l'esperta
Cos'è la Vulvovaginite? Sintomi, diagnostic et traitement
Ecografia transvaginale: come funziona e perché è important
Significato e rimedi della dispareunia
Violenza di genere nelle emergenze: le azioni dell'UNICEF
Violenza sulle donne : il ruolo del Pronto Soccorso
Giornata della violenza sulle donne: i 5 segnali da non sottovalutare in una relazione
25 novembre, le decalogo control la violenza sulle donne
Violenza sulle donne: infermiere a rischio anche nell'ambiente di lavoro