
Comunicazioni in Emergenza: Rete Radio nazionale, en ligne le nouveau Protocollo di Intesa
Communications d'urgence, dans la Gazzetta Ufficiale, le documento firmato du Dipartimento della protezione civile e Ministryo delle Imprese e del Made in Italy répondant à la Rete Radio nazionale
VUOI CONOSERE RADIOEMS ? VISITA LO STAND DELLA RADIO DEDICATA AL SOCCORSO DANS L'EXPO D'URGENCE
Rete Radio, ecco cosa succederà en Italie
È stato pubblicato il 9 gennaio 2023, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.6, il Protocollo d'intesa siglato lo scorso 29 dicembre da Dipartimento della la protection civile e Ministero delle Imprese e del Made in Italy sull'“Assegnazione di frequenze radio per la rete radio nazionale”.
Il Protocollo rinnova quello precedentemente firmato nel 2011 con il Ministero dello Sviluppo Economico-MISE, alla luce delle sopraggiunte esigenze operative e delle modifiche normative intervenue nel corso degli anni.
VISITA LO STAND DI ADVANTEC EN URGENCE EXPO E SCOPRI IL MONDO DELLE RADIOTRASMISSIONI
En passant par le Protocole, les Administrations s'assurent de la réalisation des radios régionales et nationales de protection civile interopérables.
Il constitue la société radio nationale pour la surveillance du territoire, à l'usage exclusif du Service national de la protection civile.
Sono infatti oggetto del documento: la gestione delle frequenze radio e le procedure per l'assegnazione delle stesse alle regioni.
Nel Protocollo viene inoltre rinnovata the volontà di partecipare a programmi comunitari finalizzati all'innovazione e alla ricerca di infrastrutture e servizi di comunicazione elettronica per le attività di protezione civile.
Infine, vengono confermate composizione e attribuzioni del Gruppo di Lavoro Tecnico istituito per la pianificazione dell'utilizzo delle frequenze, la valutazione tecnica dei progetti delle reti radio regionali, nonché l'aggiornamento dell'allegato tecnico che definisce le specifiche operative delle reti radio regionali.
Questo Protocollo, che entra in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ovvero domani, 10 gennaio 2023, ha una durata di cinque anni, con tacito rinnovo di ulteriori cinque.
Rete Radio Nazionale, ecco il protocollo d'intesa firmato
protocole-intesa-mimit-dpcPour en savoir plus
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Alfabeto Fonetico Universale: tu conosci il codice OTAN? Un piccolo ripasso è sempre utile!
Usare la radio: 10 regole fondamentali par comunicare bene
Il rapporto fra Autista e Radio à Ambulanza
L'uso corretto della radio per comunicare durante una missione
Il top delle telecomunicazioni in Emergenza e Soccorso: ADVANTEC sceglie Emergency Expo
Radio Comunicazioni in Emergenza e Soccorso: domani a Madrid inizia CCW 2021
Radiotrasmissioni in Emergenza e Soccorso: ADVANTEC ci presenta le Full Duplex DMR radio di Hytera
Radio in Emergenza e Soccorso: novità in vista per 118, Protezione Civile e Polizia Locale
Communication en émergence : Advantec présente la famille des radios avancées multimodes de Hytera