
Dotto arterioso di Botallo: la therapie interventistica
Al giorno d'oggi esistono due tecniche di chiusura del dotto arterioso di Botallo, entrambe molto valide: la chirurgia tradizionale e il trattamento transcatetere
Il dotto arterioso è un'arteria che nella vita fetale permette il passaggio di sangue dall'aorta all'arteria polmonare.
Quando il bimbo nasce il vaso entro pochi giorni va giorni va giorni va inconstro a chiusura, se questo non avViene si parla di dotto arterioso pervio.
Durante la vita fetale il sangue non viene ossigenato dai polmoni ma dalla placenta che fornisce anche i nutrimenti necessari al feto.
SALUTE DEL BAMBINO : APPROFONDISCI LA CONOSCENZA DI MEDICHILD VISITANDO LO STAND IN EMERGENCY EXPO
Il dotto di Botallo permette durante la vita fetale che il sangue presente all'interno dell'arteria polmonare sia diretto dall'arteria polmonare verso l'aorta
Un événement déterminant che caratterizza la nascita, è la separazione del feto dalla placenta e la riorganizzazione della circolazione del sangue.
Dopo il primo pianto, i polmoni si espandono, diventando capaci di scambiare ossigeno e anidride carbonica tra l'ambiente e la circolazione.
Non sarà più necessaria la comunicazione creata dal dotto di Botallo tra aorta e arteria polmonare, questo infatti andrà nella maggior parte dei neonati incontro a chiusura entro pochi giorni.
La mancata chiusura del dotto di Botallo avviene plus fréquente nei neonati prematuri
La quote di sangue ossigenato che attraverso il dotto arterioso di Botallo passa dall'aorta all'arteria polmonare causa un aumento di flusso e di pressione nella parte "sinistra" del cuore, che "lavora" plus del normal.
Questo determinerà un maggior apporto di liquidi ai polmoni provocando una condizione chiamata iperafflusso polmonare.
Questa anomalia è spesso asintomatica.
Lattanti e bambini con un piccolo dotto arterioso aperto (pervio) non hanno generalmente sintomi, mentre i sintomi sono presenti più spesso nei piccoli pretermine.
Nei lattanti e nei neonati può causare affaticabilità durante l'alimentazione, ritardo di crescita, infezioni respiratorie ricorrenti (bronchiti/Broncopolmoniti), endocardite (infezione del cuore).
Nel neonato pretermine si può verificare un quadro di grave insufficienzacardia e multiorgano.
Se non viene trattato, il sovraccarico di lavoro del cuore, nei decenni può portare a :
- Dilatazione ventricolo sinistro ;
- Scompenso cardiaque ;
- Riduzione della aspettativa della vita.
Il riscontrerà medico all'auscultazione del cuore la presenza di un soffio hearto continuo per cui indirizzerà il bimbo ad eseguire un ecocardiogramma che è l'esame cardine per la diagnosi di PDA.
La radiographie du muscle cardiaque et de l'électrocardiogramme (ECG) est typiquement normale.
L'elettrocardiogramma potrebbe mostrare un'ipertrofia ventricolare sinistra.
Il dotto di Botallo di piccole dimensioni va chiuso idealmente in epoca prescolare o scolare, se di ampie dimensioni quando viene fatta la diagnosi
Al giorno d'oggi esistono due tecniche di chiusura del PDA, entrambe molto valide: la chirurgia tradizionale e il trattamento transcatetere.
La procedura chirurgica viene eseguita non a cuore aperto e senza necessità di circolazione extracorporea.
Il piccolo paziente necessiterà di almeno una notte di therapie intensiva.
Il trattamento transcatetere è l'opzione preferibile quando è praticabile, essendo molto meno invasivo.
Non riche en genre la note en thérapie intensive et il ricovero è della durata di environ 3 jours.
La procédure viene eseguita tramite un vaso dell'inguine (l'arteria e/o la vena femorale) si fa passare un cateterino piccolo tramite l'aorte fino al dotto arterioso.
Dopo averlo visualizzato tramite mezzo di contrasto, viene portato il dispositivo di chiusura (o una spirale o un tappino per i dotti più grandi) fino in sede.
Il trattamento percutaneo può essere eseguito anche in neonati prematuri di peso superiore ai 2 kg
In questa particulier popolazione di neonati la procedura verrà eseguita utilizzando cateteri e device di chiusura di calibro ridotto per rispettare le delicate strutture vascolari di questi pazienti.
Da pochi anni est une nouvelle typologie de l'appareil chiamato "Piccolo" utilisé pour la chiusura percutanea del dotto di Botallo nei prematuri.
Sarà inoltre ridotta la dose di mezzo di contrasto impiegata per preservare la funzione renale.
La temperatura dei neonati verrà mantenuta stabile attraverso l'utilizzo di un lettino riscaldato.
Je neonati prematuri possono presentare condizioni cliniche critiche che richiedono la ventilation mécanique invasiva, sarà quindi necessario trasportare questi pazienti dalla terapia intensiva neonatale alla sala di emodinamica in maniera estremamente delicata.
A prescindere dalla tecnica utilizzata, la chiusura del dotto arterioso senza complicanze equivale alla guarigione del bambino.
Il giorno successivo alla procedura transcatetere, il bambino lascia l'Ospedale e in breve può riprendere tutte the usuali attività compresa l'attività sportiva.
Pour en savoir plus:
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Manovre di rianimazione : il massaggio hearto sui bambini
Qual è la differenza tra la RCP per adulti e quella per neonati?
Emergenze tossicologichepediache : intervento sanitario in caso di avvelenamentopediatico
Valvulopathie : esaminiamo i problemi delle valvole hearthe
Pacemaker al cuore : come funziona ?
Quelle est la différence entre Pacemaker et Defibrillatore Sottocutaneo ?
Che cos'è la tachipnea transitoria del neonato, o Sindrome del polmone umido neonatale
Intubazione tracheale : ecco quando, come e perché creare vie aeree artificiali per il paziente
Tachipnea: significato e patologie Associate all'aumento della frequenza degli atti respiratori
Distress respiratorio : quali sono i segni di sofferenza respiratoria nei neonati ?
Tachipnea transitoria del neonato :panorama sulla sindrome del polmone umido neonatale