RCP e neonatologia : la rianimazione cardiopolmonare nel neonato

Emergenze legate al neonato : la rianimazione cardiopolmonare (RCP)serve a mantenere il flusso sanguigno nel corpo in caso di arresto hearto

Ha una duplice funzione : fornisce ossigeno ai tessuti vitali come il cervello, che muore rapidamente senza ossigeno, e aumenta il precarico che raggiunge il lato destro del cuore, stimolandolo a riprendere a battere.

Je neonati hanno esigenze divers rispetto agli adulti, hanno una frequenza respiratoria ecardia nettamente superiore.

Il bilanciamento di queste esigenze è il motivo per cui le raccomandazioni per la RCP nel neonato differiscono da what per adulti e bambini

Ricordate che la sicurezza della scena est fondamentale in tutte le situazioni, anche in caso di arresto hearto.

Assicuratevi che voi e la vostra squadra siate al sicuro prima di tentare qualsiasi soccorso !

L'AZIENDA LEADER A LIVELLO MONDIALE PER DEFIBRILLATORI ET PRESIDI MEDICI PER L'EMERGENZA' ? VISITA LO STAND ZOLL EN EMERGENCY EXPO

États-Unis : le protocole CAB pour la RCP nel neonato

Un neonato è un paziente di età superiore a 1 anno; ogni elemento della RCP presenta differenze significatif rispetto al protocollo per adulti.

In sintesi, la frequenza delle compressioni è maggiore, la frequenza dei respiri è maggiore e il rapporto tra respiri e compressioni cambia in base al numero di soccorritori.

Circulation

Come per gli adulti, la qualità delle compressioni toraciche è il fattore determinante per l'esito del paziente.

Il torace dovrebbe essere compresso par environ 1/3 del suo diametro anteroposteriore.

In pratica, è necessario premere appena più forte di quanto si ritenga opportuno.

Rispetto agli adulti, è preferibile una frequenza di circa 120 battiti al minuto rispetto ai 100 abituali.

Date le dimensioni ridotte del torace, sono necessarie tecniche di compressione alternative.

La tecnica dei due pollici si esegue tenendo il neonato sotto le braccia, usando entramb i pollici per comprimere il torace e il resto delle dita per sostenere la schiena del bambino.

La tecnica a 2 dita si esegue appoggiando il neonato su una superficie, mettendo 2 dita sul torace e usando le 2 dita dell'altra mano per sostenere le dita sul torace.

I DAE dispongono anche di cuscinettipediaci specializzati che vengono solitamente posizionati sulla parte anteriore e posteriore del neonato, anziché sul lato sinistro e sulla parte anteriore del torace come in un adulto o in un bambino plus grande.

Si noti che nei pazienti neonatali le compressioni toraciche devono essere prese in considerazione se the frequenzacardia è inferiore a 60bpm, oltre alle consuete compressioni toraciche in assenza di polso!

Prima di iniziare le compressioni toraciche in un neonato bradicardico, è necessario assicurarsi che sia ben ventilato.

La ventilation a pressione positiva spesso aumenta la frequenzacardia a un livello accettabile.

Vie aérée

Venez par gli adulti, par aprire le vie aeree si utilizzerà la "posizione di sniffing" con la testa inclinata all'indietro e il mento in avanti ; a differenza degli adulti, un'inclinazione eccessiva della testa all'indietro può occludere le vie aeree, quindi bisogna assicurarsi che il torace si sollevi a ogni respiro.

Tenere a portata di mano un dispositivo di aspirazione, poiché secrezioni eccessive e vomissements sono comuni in questa fascia d'età.

respiration

Anche in questo caso, come per gli adulti, la respirazione avverrà con un dispositivo a barriera o con una maschera a sacchetto con valvola. Assicurarsi di utilizzare un sacco a misura di neonato !

L'uso di un sacco per adulti opediaco in un neonato può causare un trauma polmonare significativo.

Con i neonati prematuri o piccoli o quando si utilizza la respirazione bocca a bocca con una maschera unidirezionale, assicurarsi di smettere di comprimere il sacco quando il torace smette di sollevarsi per ridurre al minimo il potenziale di danno ai polmoni.

Ricordate che con i neonati ei bambini il rapporto tra compressioni e respiri cambia quando è coinvolto più di un soccorritore.

Se siete soli, eseguite 30 compressioni per 2 respiri (30:2), mentre se siete in coppia eseguite 15 compressioni seguite da 2 respiri (15:2).

Questo è un punto di verifica essenziale che si incontra spesso agli esami.

CARDIOPROTEZIONE ET RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE? VISITA SUBITO LO STAND EMD112 DANS L'EXPO D'URGENCE PAR APPROFONDIRE

RCP su neonato per singolo soccorritore

Reattivo ou non reattivo

Per prima cosa, stabilire se il paziente è reattivo o meno strofinando lo sterno o dando dei colpi decisi con il palmo della mano sulla schiena del neonato.

Se il paziente risponde, valutare l'eventuale presenza di altri potenziali rischi per la vita.

Se non c'è risposta, verificare la presenza di polso a livello carotideo.

Attivare il sistema di risposta alle emergenze inviando via radio un supporto ACLS e, se available, procurarsi un DAE.

Controllo del polso

Se il paziente non risponde, verificare contemporaneamente la presenza di un polso carotideo e di una respirazione visibile attraverso l'innalzamento del torace per non più di 10 secondi.

Si noti che il rantolo o il grugnito non sono respirazione.

  • Polso definito + respirazione inadeguata : 1 respiro di soccorso par 2-3 secondes.
  • Polso definito + respirazione efficace : monitorare fino all'arrivo dell'unità SLA.
  • Polso assente o polso lowere a 60bpm + apnea : togliere i vestiti dal torace e iniziare la RCP.
  • INIZIARE le compressioni se il polso est inférieur à 60 battiti al minuto nei neonati.

Procuratevi un DAE

Le linee guida AHA (e altre) affermano che non è nota la sicurezza dei dei defibrillatori semiautomatici DAE nei bambini di età superiore a 1 anno.

Tuttavia, una neonata di 31 giorni ha avuto un arrêté cardiaque extraospedaliero, ed è stata salvata perché era disponibile un defibrillatore semiautomatico ed è stato utilizzato entro i primi 5 minuti.

Il cas C'est l'état des études du Département de pédiatrie du Vanderbilt University Medical Center, Nashville, Tennessee.

Una volta acceso, il DAE vi guiderà in ogni fase.

Assicuratevi di ascoltare attentamente ogni comando e di seguirlo di conseguenza.

Ogni DAE est dotato di piastre defibrillatrici.

Seguire le istruzioni e utilizzare le immagini sulle piastre se si dimentica il posizionamento.

Anche se non è l'ideale, le piastre per adulti possono essere utilizzate posizionandone una sul davanti del neonato e un'altra tra le scapole.

I DAE sono semper plus disponible pour les services EMS et pour le public.

Quasi tutte le squadre BLS Portano con sé un DAE ; se non disponible à bord dell'ambulance, spesso ci sono DAE in molti luoghi pubblici come centri commerciali, aeroporti, palestre, campus universitari e case di riposo.

Se non è immediatemente evidente dove trovare un DAE, è necessario attivare l'intervento di urgence, iniziare la rianimazione cardiopolmonare e dare istruzioni specifiche a uno o più astanti di cercare un DAE.

En cas d'arrêt cardiaque, appliquez le piastre del DAE al petto nudo del paziente.

Non toccare il paziente durante questo periodo, poiché il DAE sta determinando se è consigliabile uno shock.

Se non è consigliabile uno shock, iniziare rapidamente compressioni toraciche di alta qualità for 2 minuti e ricontrollare il ritmo ogni 2 minuti fino all'arrivo di un equipaggio ALS or finché il paziente non inizia a muoversi.

Il DAE dovrebbe suggerirvi di farlo.

Consigne de choc

Se è indicato uno shock, riprendere le compressioni mentre il DAE è in carica.

I DAE non erogano uno shock finché non viene premuto il pulsante ; per sicurezza, deve essere la persona che sta effettuando le compressioni toraciche in quel momento a premere il pulsante dello shock.

Una volta che il DAE si è caricato, fare uno STAND CLEAR e premere il pulsante per erogare lo shock.

Riprendere immediatamente le compressioni toraciche par 2 minuti.

Il DAE indica quando fermarsi per analizzare nuovamente il ritmo.

LA RADIO DEI SOCCORRITORI NEL MONDO ? VISITA LO STAND RADIO EMS DANS L'EXPO D'URGENCE

RCP su neonato a doppio soccorritore vs RCP a singolo soccorritore

A differenza delle nuove linee guida per gli adulti, in cui si raccomanda semper un rapporto di compressione di 30:2, nei pazientipediaci, quando è presente un secondo soccorritore, può essere raccomandato un rapporto di 15:2.

Ciò è dovuto alla maggiore necessità di un'azione di compressione da parte di un singolo soccorritore.

Ciò è dovuto anche al maggior bisogno di ossigeno dei pazienti più giovani e al minor volume di sangue circolante.

Inoltre, il secondo soccorritore può :

  • Attivare il sistema di risposta alle emergenze ;
  • essere un paio di occhi in più per la sicurezza della scena ;
  • prendre le DAE et le kit di premiers secours;
  • collegare le piastre del DAE mentre vengono somministrate le respirazioni tra le compressioni;
  • alternare ogni 2 minuti l'esecuzione di compressioni toraciche di alta qualità ;
  • eseguire il controllo del polso quando indicato dal DAE ;
  • incoraggiare l'operatore a eseguire compressioni toraciche migliori, garantendo una RCP di alta qualità ;
  • assistere in altri compiti, se necessario, per ottimizzare la sopravvivenza del paziente.

Pour en savoir plus:

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android

Défibrillateur : cos'è, come funziona, prezzo, voltaggio, manuale ed esterno

La corretta manutenzione del defibrillatore per garantirne la massima efficienza

Segni e sintomi dell'arrestocardio: come capire se qualcuno ha bisogno della rianimazione cardiopolmonare RCP

Supporto vitale di base (BTLS) e avanzato (ALS) al paziente traumatizzato

Primo Soccorso : la manovra GAS (Guardare Ascoltare Sentire) en médecine d'urgence

Insufficienza della valvola mitralica lieve, moderata, severa : sintomi, diagnosi e therapie

Primo Soccorso, la manovra OPACS in medicina d'urgenza: significato, esecuzione e vantaggi

Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali : ciò che ogni cittadino deve sapere

Shock da elettricità: il primo soccorso e trattamento della scossa elettrica

Un tourniquet è uno dei presidi sanitari plus importanti nel tuo kit di primo soccorso

Rianimazione, 5 fatti interessanti sul DAE : ciò che va saputo del defibrillatore semiautomatico esterno

Primo soccorso in caso di fratture ossee

Cosa fare dopo un incidente automobilistico? Nozioni base di primo soccorso

I 12 articoli essenziali da avere nel tuo kit di primo soccorso personale

Perché diventare un Mental Health First Aider : una figura del mondo anglosassone che forse servirebbe anche a noi

Introduzione alla formazione di primo soccorso avanzato : un chi serve ?

Guida al primo soccorso per la manovra di Heimlich

Qual è la differenza tra la RCP per adulti e quella per neonati?

Fonte dell'articolo:

Tests médicaux

Vous aimerez aussi