navigazione Categoria
Salute e sicurezza
Il soccorritore lavora in ambiente pericoloso, non sicuro e complesso. Tutelare la salute dei professionisti e dei volontari è una cosa seria: ecco perché in questa rubrica parleremo di prevenzione e valutazione dei rischi, obblighi di tutela dei soccorritori e miglioramento delle condizioni di operazione.
Ragno violino, facciamo chiarezza
Com'è fatto il ragno violino? Quanto è pericoloso? Come comportarsi dopo il morso del ragno? Domande a cui risponde questo breve articolo!
Il ragno violino negli ultimi tempi è balzato agli onori della cronaca a causa…
Aggressioni ai soccorritori e ai sanitari: la sanità è al sicuro?
Ad Ambiente Lavoro il prossimo ottobre si terrà un congresso per capire se soccorritori, infermieri, medici e tecnici di emergenza devono sviluppare nuove competenze oppure hanno bisogno di supporti differenti per svolgere senza timori il…
Incendi di vasta entità: quali norme di autoprotezione per la Polizia Locale?
Autoprotezione e sicurezza sono fondamentali per i soccorritori, ma quali indicazioni seguire?
Polizia Locale, sanitari in ambulanza e volontari di Protezione Civile possono mettersi in pericolo se non correttamente attrezzati ed istruiti…
Esodo, guida corretta e sicurezza: la Polizia Stradale e l’impegno per ridurre gli incidenti
Sicurezza fa rima con Polizia Stradale, ecco perché la campagna #seisicuro è stata fondamentale nell'estate dell'esodo 2019
Per il periodo dell'esodo vacanziero la Polizia Stradale ha svolto diverse campagne di sensibilizzazione e di…
Piangere fa bene al soccorritore?
In molte situazioni il soccorritore vive pressioni psicologiche estreme, che possono sfociare nel PTSD, disturbo post-traumatico da stress. Come uscirne?
Simulazione di emergenza in uno stabilimento chimico
Come effettuare prove di emergenza e simulazioni di incidente per verificare le conoscenze dei dipendenti sulla sicurezza? ANPAS in Piemonte ha svolto una esercitazione in stabilimento chimico.
Il 4 luglio, presso lo stabilimento della…
Fuoco di Sant Antonio: segni, sintomi, comportamenti e cure
Il Fuoco di Sant Antonio è un virus, conosciuto scientificamente come herpes zoster, e in inglese come Shingles. Si tratta di una malattia virale caratterizzata da un doloroso rash cutaneo localizzato in un'area ben precisa.
Quali sono i motivi che ti fanno annegare?
L'annegamento può essere evitato in tanti modi, ma il più semplice è informarsi, usare il cervello ed essere prudenti nell'avvicinarsi all'acqua. Congestione? Idrocuzione? Mostri marini? Ecco i 5 motivi per cui si annega e le 10 cose che…
Quanto prende di stipendio il soccorritore in ambulanza?
Lo stipendio del soccorritore, che sia autista di ambulanza, infermiere di area critica o tecnico sanitario varia da Regione a Regione, a seconda delle competenze riconosciute e a seconda di vari fattori.
Con questo articolo cerchiamo di…
Contenzione, TSO, farmaci: vita in ambulanza fra pratica quotidiana e necessità operative
Tutti i soccorritori sanitari, tutti quelli che hanno fatto almeno una settimana in ambulanza, sanno cosa significa effettuare un TSO. Nella realtà italiana questo tipo di trattamento sanitario è all'ordine del giorno, in particolar modo…