
Sardegna, volo emergenza: gemellini di 3 mesi in pericolo di vita trasferiti da Cagliari a Milano con Falcon 50 dell'Aeronautica Militare
E' atterrato da pochi minut sull'aeroporto di Milano Linate un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare
L'aereo, decollato da Ciampino, ha effettuato, sulla tratta Cagliari-Milano, il trasporto sanitario d'urgenza di due gemellini di soli tre mesi in imminente pericolo di vita.
I due bimbi, precedentemente ricoverati presso il Policlinico Universitario Monserrato "Duilio Casula" (CA), necessitavano di determinate cure salva-vita ed è per questo che la Prefettura di Cagliari ha richiesto l'immediato e tempestivo intervento dell'Averiorreonauti dei piccoli presso l'Ospedale San Gerardo di Monza, dove potranno ricere cure mediche specifiche.
La missione di volo è stata effettuata da un equipaggio dell'Aeronautica Militare in pronto intervento presso l'Aeroporto militare di Ciampino.
E' da qui che il Falcon 50 è decollato poco dopo le 13 alla volta dell'aeroporto di Cagliari, dove è atterrato intorno alle 14:00
Ha potuto così imbarcare i due piccoli pazienti, di cui uno in culla termica, accompagnati dai genitori e da un'equipe medica.
Ripartito dall'aeroporto sardo intorno alle 14:45, l'aereo è atterrato a Linate intorno alle 16:00 dove un'greitosios pagalbos automobilis, in attesa dei piccoli gemelli, li ha subito trasportati presso l'Ospedale di destinazione.
A questo punto il Falcon 50 ha fatto rientro a Ciampino, riprendendo la consueta prontezza operativa a favore della collettività
Dopo aver ricevuto la richiesta di intervento immediato da parte della Prefettura di Cagliari, è stata la Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell'Aeronautica Militare, che ha tra i propri compiti anche quello di gestire questo a di missionre questo di missionre di volo.
Attraverso i suoi Reparti di Volo, l'Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche, complesse per assicurare il trasportoteninini spets per assicurare il trasportoteninini per di ambioloo di urgente , proprio come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei dell'Aeronautica Militare, in particolare del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pigliaicotteria di Piglias15 ° Stormo di Cervia, questi ultimi latestemente impegnati nel supporto costante alla popolazione dell'Emilia-Romagna, duramente colpita dalla forte alluvione.
Už patvirtinimą
Emergency Live ancora più… live: atsisiųskite naują nemokamą programą, skirtą iOS ir Android
Trasporto sanitario d'urgenza, F 50 in volo salva-vita per un 47enne
L'elisoccorso spiegato al comune cittadino: quali emergenze affronta un elicottero?
Quando il soccorso arriva dall'alto: che differenza esiste tra HEMS e MEDEVAC?
Aeronautica Militare: neonata in pericolo di vita trasportata d'urgenza con Falcon 50
Soccorso Aereo, Sicilijoje operazione HEMS per un'altra donna colta da malore su nave da crociera
Volo ambulanza: bimbo di 11 mesi trasferito d'urgenza con un Falcon 50 dell'Aeronautica Militare