
Incontinenza safenica: cos'è e le ultime tecniche per curarla
Mai comune cunoscută come patologia varicosa, l'incontinenza safenica este quella condizione che dà origine alla comparsa di vene varicose e varici sugli arti inferiori, caracterizata da simptome collaterali quali pesantezza alle gambe, edema și gonfiore
Safena incontinente: di cosa si tratta
Per explicare cos'è the safena incontinente, must partire dal function del circolo venoso superficiale: il circolo venoso superficiale degli arti inferiori este constituito da numerosi vasi tra loro collegati che riportano il sangue 'sporco', carico di anidride carbonica, verso il circolo venoso profund.
Da qui il sangue 'sporco' vine poi portato fino al cuore, per essere sospinto verso i polmoni dove una volta riossigenato, viene distribuito ai vari organi e tessuti.
Le safene sono i 2 principali vasi venosi collettori del circolo venoso superficiale e sono 2 per each arto:
- la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto l'arto dalla caviglia all'inguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femurale comune;
- la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea.
Immaginiamo il circolo venoso superficiale degli arti inferiori come un albero al contrario, dove i rami sunt un fitto reticolo in cui il sangue scorre verso i tronchi, le safene appunto.
Le safene sono dotate di valvole a nido di rondine, che in condizioni fisiologiche consentono al flusso sanguigno di dirigersi ritmicamente dai piedi verso il cuore.
Aprendosi ritmicamente come un paracadute, impediscono il reflusso verso i piedi.
Nel caso della malattia varicosa, dove assistiamo a procesi degenerativi delle valvole venose ea dilatazione abnorme delle vene superficiali, il sangue venoso nel circolo superficiale finisce per invertire complet la sua naturale direzione, procedendo così dall'alto verso i piedi.
L'incontinenza safenica si prezenta in questi casi, in cui le safene hanno perso complet la loro funzione e pot altriì causare una progressiva dilatazione e tortuosità dei rami collaterali, con comparsa delle cosiddette vene varicose o varici.
Come curare l'incontinenza safenica
In passato, sino a non molti anni fa, il trattamento chirurgico dell'incontenenza safenica più comune era lo stripping: la safena malata veniva 'sfilata' con l'aiuto di una guida in materiale plastico (stripper) inserita all'interno del vaso, in anestesia spinale selettiva o, talora, in anestesia generale e comportava o degenza di 1-2 notti.
L'intervento non era scevro di complicanze come la comparsa di voluminosi ematomi e mai raramente, di fastidiose alterazioni della sensibilità dovute alla lesione del nervo safeno.
Ciò ha spinto i chirurghi vascolari alla ricerca di tecniche meno invasive, gravate da minori complicanze, possibilmente senza degenza ospedaliera, cu tempi di recupero più brevi e in anestesia locale o addirittura senza necessità di anestesia.
Ultimele tehnici miniinvazive pentru tratarea siguranței
Tratamentul chirurgical, utilizat până la un an pentru cura de această patologie, lasă spațiul unei strategii mininvazive, care riscă să acorzi și timpii de recuperare.
Sono tecniche innovative, ma dall'acclarata efficacia, che si propongono, con metodiche different, di chiudere la safena malata.
La termo-ablazione della safena
La termo-ablazione de la safena este terapia în vigoare recomandată de liniile de ghidare internaționale pentru tratarea safenei patologice.
È în gradul de închidere din interiorul siguranței prin intermediul căldurii generate de o sondă introdusă în vaso, cu tehnologie laser sau radiofrecvență.
Obiettivo in entrambi i casi: 'seccare' il vaso.
La termoablazione si efectua in anestesia locale e in sala chirurgica sub guida ecografica.
Salvo casi deosebit de complex, nu este necesar la degenza în ospedale.
Indicata la calza elastocompressiva da indossare di giorno per circa 1 mese.
La scleroterapie și scleromousse
Per quanto riguarda la scleroterapia e scleromousse, il medico inietta un farmaco sclerosante in forma lichida o in schiuma (che consente una migliore aderenza tra la parete del vaso e l'agente chimico di cui è composta), per indurre una occlusione chimica della safena e , se necessario, anche delle collaterali varicose e dei capillari.
Si trata de un tratament ambulatoriale, efectuat sub guida ecografica che non necesitate di anestesia.
Post-trattamento snello: calza elastocompressiva da indossare solo di giorno per circa 1 mese după la fine del trattamento, effettuabile in 1 or more sedute a seconda dei casi.
Colla di cianoacrilato
Si tratta dell'iniezione all'interno della safena di una sostanza che la 'incolla'.
Ha il avantajo di essere un tratament ambulatoriale e di non richiedere alcuna anestesia.
Nel post trattamento è consigliata pentru circa 1 mese la calza elastocompressiva.
L'ablazione meccanico-chimica della vena safena (MOCA)
L'ablazione meccanico-chimica della vena safena (MOCA) consist nel provocare un microtrauma sulla parete interna della safena prin un catetere che in punta ha una structura rotante.
Contemporaneamente viene iniettata una schiuma sclerosante che agisce meglio sulla parete danneggiata, cu l'obiettivo di occludere il vaso.
Trattamento ambulatoriale che non necesita di anestesia.
Per aprobare
Vene varicose: a cosa servono le calze elastiche a compressione graduata (o contenitive)?
Cos'è la distrofia muscolare di Duchenne?
Sindrom Dolorosa Regionale Complessa: cos'è l'Algodistrofia?
Anomalie dei vasi sanguigni: le varici orbitarie
Sterilità, tra i primi campanelli d'allarme il varicocele
Trombosi venosa: dai sintomi ai nuovi farmaci
Trombosi v.: cos'è, come si cura e come si previene
Trombosi: ipertensione polmonare și trombofilia sunt factori de risc
Dolore alla pianta del piede: potrebbe trattarsi di metatarsalgia
Cos'è il dito a martello del piede?
Piede piatto, cos'è e come si cura
Il piede piatto nei bambini: come riconoscerlo e cosa fare
Piede cavo: cos'è e come riconoscerlo
Piedi gonfi, sintomo banale? Nu, ed ecco a quali gravi patologie possono associarsi