navigazione Categoria
Salute e Sicurezza
Il soccorritore lavora in ambiente pericoloso, non sicuro e complesso. Tutelare la salute dei professionisti e dei volontari è una cosa seria: ecco perché in questa rubrica parleremo di prevenzione e valutazione dei rischi, obblighi di tutela dei soccorritori e miglioramento delle condizioni di operazione.
Telemedicina nell'assistenza d'emergenza
I vantaggi e le sfide nell'era digitale: la rivoluzione della telemedicina nell'emergenza
La telemedicina sta giocando un ruolo sempre più significativo nell'assistenza d'emergenza, rivoluzionando il modo in cui vengono fornite le cure. La…
Salute mentale nei Pronto Soccorso
Affrontare lo stress e il trauma di un lavoro in prima linea
Lo stress e il trauma nell'ambito dei Pronto Soccorso
Gli operatori di pronto soccorso affrontano non solo le sfide fisiche delle emergenze mediche, ma anche un carico…
Gestione del Trauma nel Primo Soccorso
Strategie Avanzate per il Primo Soccorso
Simulatori ad Alta Fedeltà nella Formazione
La gestione avanzata del trauma nel primo soccorso è diventata una priorità per migliorare le cure pre-ospedaliere. Una delle innovazioni chiave è l'uso…
Comprendere la Dissociazione Traumatica nella Rianimazione Cardiopolmonare
La Gestione Emotiva Durante la Rianimazione: Un Aspetto Cruciale per Operatori e Soccorritori
Una Prospettiva Diversa sulla Rianimazione Cardiopolmonare
La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è una competenza vitale per operatori di…
Rivoluzionare la formazione dei paramedici: L'impatto salvavita della realtà aumentata
Potenziamento dei professionisti EMS con simulazioni AR realistiche e apprendimento a distanza
La formazione dei professionisti dei servizi medici di emergenza (EMS) e dei paramedici è una pietra miliare per una risposta efficace alle…
Guarire gli eroi non celebrati: trattare lo stress traumatico nei primi soccorritori
Sbloccare la via della guarigione per coloro che affrontano il trauma in prima linea
I primi soccorritori sono gli eroi silenziosi che affrontano i momenti più bui dell'umanità. Si spingono dove altri non osano, sperimentano…
Cosa Ci Dice il Vomito in Situazioni di Urgenza Medica
Decifrare il Linguaggio del Vomito: Una Guida per il Riconoscimento delle Patologie in Emergenza
Il vomito è una risposta del corpo a una vasta gamma di disturbi e patologie, ed è spesso un segnale di emergenza medica. Imparare a decifrare…
La Tutela Degli Ospedali nei Conflitti Armati: Le Direttive del Diritto Internazionale Umanitario
Protezioni specifiche per i feriti e il personale sanitario in base alle norme dell'IHL durante le guerre
Nell'ambito dei tragici teatri di guerra, il diritto internazionale umanitario (IHL) emerge come un faro di civiltà, offrendo…
29 Settembre: La Giornata Mondiale del Cuore
Giornata Mondiale del Cuore: la prevenzione è la nostra migliore difesa
Ogni anno, il 29 settembre, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale del Cuore, un evento dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari,…
Cardiomiopatia da stress: la Sindrome del cuore infranto (o di Takotsubo)
La Sindrome di TakoTsubo, conosciuta anche con il nome di cardiomiopatia da stress, è una cardiomiopatia non ischemica temporanea che è conseguente a situazioni stressanti ed intense emotivamente