navigazione Categoria
Equipaggiamenti
Recensioni, pareri, approfondimenti e reportage su dispositivi, tecnologie, servizi e attrezzature fondamentali per effettuare soccorsi sanitari, soccorsi in ambiente ostile o prevenzione in scenari complessi.
I 12 articoli essenziali da avere nel tuo kit di primo soccorso personale
Che sia a casa, in macchina, sul posto di lavoro o anche in viaggio, è assodato che un kit di primo soccorso è uno strumento essenziale da avere nei luoghi di riferimento della propria giornata
Cosa dovrebbe esserci in un kit di primo soccorso pediatrico
Un kit di primo soccorso pediatrico dovrebbe contenere forniture di primo soccorso che possono trattare una vasta gamma di lesioni infantili, compresi tagli, escoriazioni e sanguinamenti
AMBU: l’incidenza della ventilazione meccanica sull’efficacia della RCP
L’AMBU è un “pallone autoespandibile”, utilizzato da sanitari e soccorritori per il supporto dell’attività respiratoria, ed è uno dei presidi impiegati nel primo soccorso durante la rianimazione cardio-polmonare
Tourniquet addominale come alternativa al REBOA? Scopriamolo assieme
Il tourniquet addominale militare è uguale in efficienza a REBOA dell'aorta: è questo quanto emerge da un dibattito e dalle sperimentazioni su questo argomento
Pallone Ambu: caratteristiche e come si usa il pallone autoespandibile
Il pallone Ambu, dall’acronimo Auxiliary Manual Breathing Unit, è un pallone autoespandibile che serve per supportare l’attività respiratoria. L’acronimo è stato creato dall’azienda che lo ha messo in commercio per la prima volta nel 1956
Russia, testato da EMERCOM mezzo cingolato galleggiante per Vigili del Fuoco e soccorritori
In occasione della Giornata russa della scienza, celebrata l'8 febbraio, EMERCOM, il Ministero delle situazioni di emergenza della Russia, ha presentato le attrezzature per vigili del fuoco e soccorritori più innovative o ancora in via di…
Immobilizzazione spinale, una delle tecniche che il soccorritore deve saper padroneggiare
L'immobilizzazione spinale è una delle grandi abilità che il tecnico sanitario di emergenza deve padroneggiare. Da molti anni tutte quelle vittime che avevano subito traumi sono state immobilizzate e, per la tipologia dell'incidente,…
Manovre di rianimazione cardiopolmonare: gestione del compressore toracico LUCAS
Compressione toracico LUCAS: l'arresto cardiorespiratorio può colpire chiunque, ovunque e in qualsiasi momento. Ogni anno in Europa vengono trattati da 17 a 53 arresti cardiorespiratori extraospedalieri (CRP) ogni 100.000 abitanti
Rifiuti taglienti - Cosa si dovrebbe fare o non fare nella gestione dei rifiuti medici taglienti
Le ferite causate dai rifiuti taglienti, come le ferite da aghi, rimangono uno dei pericoli più comuni per i professionisti che maneggiano siringhe ipodermiche e altri tipi di presidi medici potenzialmente dannosi
Costa d'Avorio, forniture mediche ad oltre 1.000 strutture sanitarie grazie ai droni di Zipline
Il Ministero della Salute, dell'Igiene Pubblica e della Copertura Sanitaria Universale collabora con Zipline per distribuire in tutto il paese forniture mediche tramite velivoli autonomi utilizzando il più grande sistema di consegna…