Scegli la tua lingua
  • lunedì, Maggio 26, 2025
  • English
  • Italian

Emergency Live Emergency Live - Il giornale online dell'emergenza per soccorritori, medici, infermieri, vigili del fuoco e volontari

Air Ambulance 720×90 Aside Logo - Aside Logo Master
  • News
  • Ambulanza
  • HEMS
  • Protezione Civile
  • Vigili del Fuoco
  • Dalle Aziende
  • Equipaggiamenti
  • Salute e Sicurezza
  • Curiosità
  • Storie
  • EMSpedia
Emergency Live
  • Home
  • News
  • Maltempo, 2 morti in Toscana – le foto dal web
Maltempo, 2 morti in Toscana - le foto dal web | Emergency Live 1
News

Maltempo, 2 morti in Toscana - le foto dal web

da Emergency Live Ultimo aggiornamento Mar 6, 2015
Condividi

allertamappaLa Toscana è in allerta meteo da ieri per il fortissimo vento che sta spazzando il territorio, soprattutto la Versilia.

Le Misericordie toscane stanno mobilitano la propria struttura di protezione civile per l’emergenza vento. “Nelle aree colpite i volontari delle Confraternite locali sono già all’opera –dice il responsabile della protezione civile della Federazione regionale delle Misericordie, Federico Bonechi- e abbiamo allertato le squadre delle province meno colpite per le prossime ore: Grosseto, Siena, Arezzo e Pisa. Ci muoveremo appena arriveranno le indicazioni precise di dove intervenire dalla Sala Operativa Unificata regionale. Stiamo organizzano soprattutto squadre attrezzate per la rimozione degli alberi caduti e con gruppi elettrogeni e torri faro in previsione della serata, perché molte zone sono prive di elettricità.” Bonechi stesso è vittima dei disagi dovuti al vento: “Sto cercando di raggiungere la sala operativa regionale delle Misericordie, che è a Pistoia –dice- e la situazione in questa zona è davvero difficile, con alberi caduti e strade chiuse.”

Due i morti fin’ora: un automobilista travolto da un masso a Lucca e una donna uccisa da un albero a Urbino. A Genova nella notte una nave portacontainer ha strappato gli ormeggi. Problemi sulla linea ferroviaria tirrenica. Strade allagate e traffico in tilt a Roma. La situazione si fa difficile anche sul versante adriatico, con l’emergenza che si allarga alla regione Marche.

#maltempo Tweets

 

VERSILIA DISTRUTTA, PINETE SRADICATE – “Le pinete della Versilia praticamente non esistono più. Sono state devastate”. A dirlo è il Presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi. “È uno scenario apocalittico -dice-, centinaia e centinaia di alberi abbattuti che ostruiscono le strade interne e che hanno danneggiato centinaia di abitazioni. Molti danni ancora non sono stati rilevati perché si tratta di abitazioni estive e dunque in questo periodo vuote. Ma quando gli alberi saranno rimossi e le strade riaperte avremo chiara l’entità di questo disastro.” Molte delle oltre 300 Misericordie toscane sono mobilitate da stamani con squadre di protezione civile che stanno operando ognuna sul proprio territorio.

Olmedo 720×90 Aside Logo

Ingenti danni a causa del forte vento di burrasca che si è abbattuto dalla notte scorsa si registrano fra Pistoia, Massa e Lucca. La situazione più critica nel Pistoiese, dove le scuole oggi sono chiuse. Gravi problemi per la viabilità e tratti autostradali chiusi per tutta la notte hanno preoccupato per ingorghi oggi, che fortunatamente non si stanno verificando. il divieto di circolazione infatti è stato attivato solo per la Firenze-Mare a carico di veicoli furgonati o telonati. Firenze e Prato hanno subito disagi ma è la costa toscana, in particolare in Lucchesia e Versilia, che si concentrano i danni . Decine le chiamate ai vigili del fuoco per alberi caduti e tetti danneggiati. Nel Pistoiese gli uomini della protezione civile, coordinati con i vigili del fuoco, sono in azione per rimuovere alberi caduti, e per mettere in sicurezza coperture e tetti danneggiati. A Pistoia stanotte sono state chiuse alcune strade e piazze cittadine a causa della caduta di alberi o per la pericolosità dovuta ai cornicioni prospicienti. Il Comune ha deciso per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, con la raccomandazione ai cittadini di non uscire di casa se non strettamente necessario.

 

La situazione è questa #allertameteoTOS. pic.twitter.com/wBmjtNYUAC

— Ilaria Centola (@IlariaCentola) March 5, 2015

#allertameteoTOS #vento la situazione a #Pistoia (la 1^ pressi stadio la 2^ via Casella) cc @rtl1025 pic.twitter.com/RcfqjHIEP7

— Dario Cafiero (@dariocafiero2) March 5, 2015

Mai vista una cosa del genere a #Pistoia #AllertaMeteoTOS #ventoforte pic.twitter.com/j3Pvy0yo08

— Luca Conti (@lucaconti74) March 5, 2015

Condividi FacebookTwitterWhatsAppTelegramPinterestLinkedinE-mail
Potrebbe piacerti anche
News

Furto di Medicinali al Policlinico di Napoli: indagini in corso

News

Inondazioni in Germania: Vittime e Danni

News

Tragedia in Uttar Pradesh: muoiono decine di persone per il caldo

News

Ondata di Calore Estrema a New Delhi

News

La Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

News

La situazione dei Campi Flegrei

Caricamento in corso ... Caricare altri messaggi Non ci sono altri messaggi
Newsletter
Orion Emergency Expo 360×360 Partner e Sponsor

Ultime News

News

Burrasca di fine estate: un'autunno anticipato

Set 10, 2024
News

India: medici in sciopero dopo lo stupro di una collega

Ago 21, 2024
News

Il Giappone trema: un potente terremoto scuote Kyushu

Ago 9, 2024
News

Allerta Meteo: Prepararsi all'Emergenza

Ago 9, 2024
News

Primo Soccorso in Mare: Essenziale per la Sicurezza durante la Navigazione

Ago 2, 2024
Dal canale YouTube

Dalle Aziende

Dalle Aziende

Airbus, ottimi risultati da Verticon 2025

Mar 31, 2025
Dalle Aziende

Un Airbus H160 e tre H145 a New York

Mar 29, 2025
Dalle Aziende

UK: nuovi elicotteri Airbus H135

Mar 28, 2025
Dalle Aziende

Airbus annuncia i risultati dell’esercizio (FY) 2024

Feb 28, 2025
Dalle Aziende

Airbus: 2024 in crescita

Feb 27, 2025
Garda Emergenza Expo 360×360 Partner
Condivi Emergency Live
    FacebookTwitterReddItWhatsAppPinterestE-mailLinkedinTelegramTumblr
Chi siamo
Emergency Live è l’unico magazine multilingua dedicato agli operatori del soccorso e dell’emergenza. Raggiunge la più grande community italiana dell'emergenza-urgenza e informa su ogni aspetto di questo mondo, senza tralasciare nessuno. Con la sua rete di partner e collaboratori può fornire informazioni e approfondimenti su ogni aspetto del soccorso, sia esso sanitario, civile, militare o nell'ambito dei Vigili del Fuoco.
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Contatti
Emergency Live
Piazzale Badalocchio 9/b, CAP 43126 Parma (PR)
Tel: +39 340 2246247
Partita Iva IT02277610347
Scrivici: compila il form contatti
Emergency Live è una testata tecnico-scientifica iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione, n.24943

Questo sito non divulga consigli medici. Tutte le informazioni, i contenuti e il materiale sono solo a scopo illustrativo e didattico e non sono da considerarsi come sostituto di una consulenza, una diagnosi e/o un trattamento da parte di un medico qualificato.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte esclusivamente agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Traduzioni effettuate tramite un sistema automatizzato, ci scusiamo per eventuali imprecisioni.
Scegli la tua lingua
English Italian
  • Homepage
  • Ambulanze
  • HEMS
  • Protezione Civile
  • Vigili del Fuoco
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contribuisci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 - Emergency Live. All Rights Reserved.
by Roberts Srl