Terzo settore, la legge delega è stata approvata. Ecco i 12 punti fondamentali
La legge delega per il terzo settore è stata approvata al Senato in via definitiva questa mattina. Un passaggio storico che riordina le attività di volontariato e che – con un impianto complessivo di 12 articoli – da nuova linfa ad un settore che ha dimostrato di essere base fondante del nostro sistema sociale, sanitario e civile. La legge delega, per l’appunto, il Governo ad adottare entro il 30 marzo 2017 uno o più decreti legislativi per il riordino e la revisione del Terzo Settore, secondo precise linee guida, che sono:
- – Finalità e oggetto del terzo settore
- – Princìpi e criteri direttivi generali
- – Revisione del titolo II del libro primo del codice civile
- – Riordino e revisione della disciplina del Terzo settore e codice del Terzo settore
- – Attività di volontariato, di promozione so- ciale e di mutuo soccorso
- – Impresa sociale
- – Vigilanza, monitoraggio e controllo
- – Servizio civile universale
- – Misure fiscali e di sostegno economico
- – Fondazione Italia Sociale
- – Disposizioni finanziarie e finali
- – Relazione alle Camere
Grazie al magazine VITA è possibile leggere il testo della riforma del terzo settore e le indicazioni che vengono date al Governo per la stesura dei decreti legge.
[document url=”https://www.emergency-live.com/it/wp-content/uploads/2016/04/Il-testo-di-Riforma-del-Terzo-settore-licenziato-dalla-Commissione-Affari-sociali.pdf” width=”600″ height=”720″]