Salute e Sicurezza Dermatite: le diverse tipologie e come distinguerle Gen 6, 2023 Con il termine dermatite si indica genericamente un’infiammazione della pelle causata da vari fattori che scatenano…
Salute e Sicurezza Visita pneumologica, cos’è e a cosa serve? Di cosa si occupa lo pneumologo? Gen 6, 2023 Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture…
Salute e Sicurezza Analisi approfondita del cuore: la Risonanza Magnetica Cardiaca (CARDIO – RM) Gen 6, 2023 La Risonanza Magnetica Cardiaca (CARDIO – RM) rappresenta una delle più recenti e innovative metodiche diagnostiche…
Salute e Sicurezza Sclerosi multipla, cos’è, sintomi, diagnosi e trattamento Gen 6, 2023 La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema…
Salute e Sicurezza Quanto è pericoloso avere la prostata ingrossata? Gen 6, 2023 Circa la metà degli uomini sopra i 50 anni ha la prostata ingrossata, una condizione nota come ipertrofia…
Salute e Sicurezza Melanoma: che cosa è e come può essere diagnosticato? Gen 5, 2023 Il melanoma è un tumore maligno della pelle e delle mucose che ha origine dai melanociti, cellule che producono la…
Salute e Sicurezza Infarto: le linee guida per riconoscere i sintomi Gen 5, 2023 Generalmente, il primo tra i sintomi che si associano all’infarto, è il dolore al petto, ma ci sono altri segnali…
Salute e Sicurezza Diverticoli: cosa sono e che impatto hanno sulla nostra salute? Gen 5, 2023 I diverticoli sono estroflessioni, con l’aspetto di piccoli sacchetti, che si formano in aree di minore resistenza…
Salute e Sicurezza Ortopedia pediatrica: quando è necessaria la visita per il bambino? Gen 5, 2023 L’ortopedia pediatrica è una branca super-specialistica che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie e…
Salute e Sicurezza Perchè effettuare il test KRAS Gen 5, 2023 Il test KRAS (omologo umano dell'oncogene virale del sarcoma 2 del Kirsten Rat) il primo test genetico che permette…