
Ricostruire dopo il terremoto, Anpas lavora ad Amatrice per un nuovo centro di comunità

Si chiamerà “Amatrice a Tempo” ed è il progetto di resilienza che Anpas, in intesa con il Comune di Amatrice, promuove per la ricostruzione della comunità di Amatrice. In attesa della ricostruzione finale del centro di Amatrice, Anpas propone un’area opportunamente attrezzata “a tempo” ed ispirata al precedente impianto urbano del centro storico con la creazione strutture temporanee per collocare le attività commerciali del centro storico e di strutture polifunzionali dove potersi incontrare e informare, dove poter condividere momenti di socialità che mantengano la memoria di quanto successo per educare, rielaborare e raccontare.
RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO, IN COSA CONSISTE IL PROGETTO

Un progetto inclusivo e di continuità. Non solo l’intervento in emergenza durante le prime ore dopo il terremoto, e non solo l’assistenza nei campi nella successiva fase nei campi di accoglienza: ma a garanzia di una continuità dell’intervento accanto alla comunità di Amatrice, Anpas con questo progetto promuove la possibilità di innescare energie e risorse locali per favorire la progettazione della ricostruzione attivando risorse proprie e un coinvolgimento della rete sociale esistente per realizzare progetti ed interventi mirati al recupero ed allo sviluppo del connettivo sociale in attesa che la riedificazione strutturale venga completata. Alla base dell’idea progettuale infatti non c’è la sola costruzione delle strutture, ma anche e soprattutto la ricostituzione delle identità della comunità colpita: ristabilire percorsi di resilienza, socialità, aggregazione e cultura, rappresenta uno dei nodi centrali delle attività su cui concentrare l’attenzione dopo le prime fasi di emergenza.
AMATRICE A TEMPO, RESILIENZA CHE INIZIA DALLA DIGNITA’ E DAI TEMI SOCIALI

“Così come è stato per i nostri progetti di ricostruzione a L’Aquila con il campo per le giovanili del rugby, in Emilia con le sedi delle pubbliche assistenze, in Nepal con la ricostruzione dell’orfanotrofio e la formazione ai tecnici locali” dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente di Anpas, “è nostro obiettivo dar seguito al legame che stiamo costruendo con le comunità colpite”
La raccolta fondi Anpas per il progetto “Amatrice a tempo”
IBAN : IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550
INTESTAZIONE: ANPAS – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE
CAUSALE: TERREMOTO ITALIA CENTRALE
BIC (per bonifici dall’estero) : BCITITMX