La posizione di Trendelenburg (TP) è una tecnica clinica in cui il corpo viene inclinato in posizione supina in modo che la testa sia più bassa del corpo e delle gambe
Barelle portatili: sul campo di battaglia, quando i medici avevano bisogno di un dispositivo facilmente utilizzabile, sufficientemente robusto per trasportare un paziente su terreni accidentati, ma abbastanza compatto da poter essere…
La posizione di Trendelenburg inversa, anche definita anti Trendelenburg, è una posizione applicata in campo sanitario, che in determinati casi può agevolare le condizioni del paziente o ridurre le complicanze legate a determinate patologie
La posizione di Trendelenburg, o posizione anti-shock, è la posizione in cui è posto il paziente in caso di shock o durante l’esecuzione di particolari indagini radiologiche, nonché durante operazioni di chirurgia ginecologica e addominale
Con “posizione di Fowler” o “posizione del Fowler” o “decubito semiortopnoico” o “decubito semiseduto” (in inglese “Fowler’s position”) in medicina si intende una posizione standard del paziente in cui quest’ultimo è steso supino su un…
Il “blocco barelle” (o blocco lettighe) è la non auspicabile condizione in cui il Pronto Soccorso o il Dipartimento d’Emergenza e Accettazione (DEA) di un ospedale, non avendo più a disposizione posti letto per accogliere le persone…
Una situazione tragicomica è accaduta nel porto di Chancay, in Perù: nel video, divenuto virale su Twitter, un gruppo di soccorritori eseguono un'esercitazione dai risvolti umoristici