navigazione Tag

slider

Adenocarcinoma: la sfida silenziosa

Una panoramica completa sul cancro più diffuso L'adenocarcinoma rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina moderna. Questo tipo di cancro, che origina dalle cellule ghiandolari del corpo, si manifesta in organi…

Il DNA: la molecola che ha rivoluzionato la biologia

Un viaggio attraverso la scoperta della vita La scoperta della struttura del DNA rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia della scienza, segnando l'inizio di una nuova era nella comprensione della vita a livello…

Actinomicina D: una speranza contro il cancro

Sotto i riflettori: un antibiotico diventato chemioterapico L'actinomicina D, conosciuta anche come dactinomicina, rappresenta uno dei più antichi alleati nella lotta contro il cancro. Approvata per uso medico negli Stati Uniti nel 1964,…

Viaggio attraverso la storia del diabete

Un'indagine sulle origini e l'evoluzione del trattamento del diabete Il diabete, una delle malattie più diffuse al mondo, ha una storia lunga e complessa che risale a migliaia di anni fa. Questo articolo esplora le origini della malattia,…

Zika in Europa: un'emergenza sottovalutata?

Tra cambiamenti climatici e rischi sanitari L'allarme Zika ha riacceso i riflettori sulla crescente preoccupazione per le malattie trasmesse da vettori in Europa, con un focus particolare sui rischi che il virus Zika rappresenta per il…