Salute e Sicurezza Primo soccorso: come affrontare gli attacchi di panico Ott 1, 2022 Può accadere di dover prestare un primo soccorso in persone con forte ansia o attacchi di panico. Un attacco di…
Salute e Sicurezza Sindrome di Raynaud: sintomi, cause e cura Set 30, 2022 La sindrome di Raynaud è un fenomeno causato da improvvisi e transitori vasospasmi delle arterie delle dita della…
Salute e Sicurezza Tumori cerebrali: sintomi, classificazione, diagnosi e trattamento Set 30, 2022 I tumori cerebrali sono forme neoplastiche (masse di Tessuto originate dalla proliferazione incontrollata di…
Salute e Sicurezza Malattie autoimmuni: cura e trattamento della vitiligine Set 30, 2022 La vitiligine è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione delle cellule che producono la melanina…
Vigili del Fuoco HEMS, concluso a Genova il corso per medici e infermieri dell’elisoccorso dei… Set 30, 2022 Genova, concluso il corso HEMS per medici e infermieri in servizio all'elinucleo dei Vigili del fuoco
Salute e Sicurezza Radioterapia: a che cosa serve e quali sono gli effetti Set 30, 2022 La Radioterapia è una branca della medicina che impiega le radiazioni (elettromagnetiche, analoghe a quelle…
Salute e Sicurezza Sordità: diagnosi e trattamento Set 30, 2022 La sordità consiste nella perdita totale o parziale dell'udito e può essere causata da molteplici fattori. Essa può…
Salute e Sicurezza Pediatria, che cos'è la Sindrome di Reye? Set 30, 2022 Malattia pediatrica recentemente scoperta, la Sindrome di Reye è una complicanza rara di comuni infezioni…
Salute e Sicurezza Malattie delle valvole cardiache: le semplici mosse per contrastare uno dei… Set 30, 2022 Si conferma intenso il mese di settembre per le malattie del cuore. Oltre all’attesa Giornata Mondiale del Cuore…
Salute e Sicurezza Ossigeno-ozonoterapia: per quali patologie è indicata? Set 30, 2022 Ci sono oltre 1200 lavori scientifici pubblicati a livello internazionale sull’utilità dell’ossigeno-ozonoterapia…