Il defibrillatore, è un dispositivo salvavita che esegue una corretta analisi sul paziente per riconoscere la presenza di eventuali ritmi cardiaci che andrebbero defibrillati
Il defibrillatore è uno strumento in grado di salvare una persona in arresto cardiaco. Ma chi può usarlo? Cosa dice la legge e il codice penale? Ovviamente le leggi cambiano da paese a paese, ma in linea di principio in molti di essi vige…
Un attacco cardiaco è una situazione estrema, che richiede preparazione e tempismo. Un elemento cardine dell’intervento sta nel concetto di ritmi defibrillabili
I luoghi pubblici e privati si sono disseminati di un presidio essenziale e benvenuto, il defibrillatore. Ma come vanno posizionate le piastre del DAE?
Molte persone condividono paure comuni quando eseguono la rianimazione cardiopolmonare, come quella di causare ulteriori lesioni, essere citati in giudizio, rompere le costole, ecc
Cardiovertitore, cosa intendiamo per defibrillatore impiantabile? La necessità di trattamento delle aritmie dipende dai sintomi e dalla gravità dell'aritmia
Con “defibrillatore” si intende un particolare strumento capace di rilevare le alterazioni del ritmo cardiaco e di erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario: tale scarica ha la capacità di ristabilire il ritmo…
Sabato 14 maggio si svolgerà in tutta Italia il Defibrillation Day, giornata nazionale promossa da Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) per sensibilizzare alla defibrillazione precoce con prove pratiche dimostrative nelle…