Nefropatia e alimentazione: i genitori dei bambini con malattie renali devono prestare particolare attenzione ad una alimentazione corretta e specifica
L'ipercapnia, nota anche come ipercapnia, è una condizione che si verifica quando una persona ha troppa anidride carbonica (CO2) nel sangue. Può causare vertigini, affaticamento e mancanza di respiro
La posizione di Trendelenburg è essenziale in tutta una serie di interventi sul paziente. Viene definita « anti shock » perché facilita la perfusione di organi vitali, ma in realtà viene utilizzata anche in tutta una serie di procedure…
Le infezioni urinarie sono conosciute con la sigla IVU. Con questo termine vengono definite tutte le infezioni causate dalla presenza di patogeni che si moltiplicano nelle vie urinarie attraversando l'uretra
Disturbo oppositivo-provocatorio: il bambino non riesce a controllare le emozioni e i comportamenti. Si può verificare intorno ai 6 anni di vita, pur essendo possibili manifestazioni anche in età inferiore ai 5 anni e può continuare, in…
Con ipovisione si intende una condizione di capacità visiva molto limitata, condizione tremendamente invalidante per chi ne soffre. Ad essere affetti da ipovisione sono in genere gli anziani tra i 65 e gli 84 anni di età
La lussazione rotulea è la lussazione della rotula. Diversa e meno grave della lussazione al ginocchio, consiste nello spostamento della rotula, che va fuori posto
L'insufficienza tricuspidale è una patologia cardiaca caratterizzata da un rigurgito di sangue all'interno dell'atrio destro durante la fase di contrazione del cuore (sistole)
L‘equipaggio del 31° Stormo di Ciampino ha trasportato con un Falcon 900 il piccolo paziente da Lamezia Terme a Torino per consentire ai sanitari dell‘Ospedale “Regina Margherita“ di fornirgli le cure necessarie