L’ecografia del seno non è un esame di screening. In presenza di un sintomo clinico essa può rappresentare esame di primo livello consentendo di verificare l’origine del sintomo stesso (nodulo solido o liquido, raccolta flogistica, etc.)
Durante un’emergenza, questo è notorio, una delle regole fondamentali è di utilizzare le scale: l’ascensore è da evitare in scenari riguardanti incendi, terremoti o alluvioni
Per congiuntivite allergica si intende un processo infiammatorio che coinvolge la congiuntiva, effetto di un qualsiasi allergene, sia chimico che naturale
Rigurgito mitralico: finora lo sviluppo di una cardiopatia valvolare nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica è stato sottovalutato e raramente trattato
La sideremia esprime la quantità del cosiddetto “ferro circolante”, cioè quello legato alla transferrina (proteina responsabile del trasporto del ferro)
Parliamo di cloasma. Nel periodo della gravidanza può capitare che in alcune aree specifiche del corpo, ed in particolare del viso, si manifesti un’iperpigmentazione che genera un’alterazione cromatica della cute
L’endometriosi è una patologia benigna che interessa esclusivamente le persone di sesso femminile e che si sviluppa quando le cellule endometriali (ossia le cellule che rivestono la cavità uterina) proliferano al di fuori dell’utero.
La cistopielite è un'infiammazione, solitamente provocata da batteri, che interessa la vescica e il bacinetto renale. Gli agenti patogeni responsabili dell'infezione possono colonizzare una delle due strutture prima dell’altra o interessale…
Con “capacità totale di legare il ferro” o TIBC (acronimo dall’inglese Total Iron Binding Capacity) è un parametro, rilevabile tramite un semplice esame del sangue venoso, che indica quanto le proteine plasmatiche (in particolare la…