Willem Einthoven

Fisiologo olandese, Willen Einthoven (Semarang 1860-Leida 1927) documenta l'attività elettrica del cuore scoperta…

Sindrome di Klinenfelter

La sindrome di Klinefelter è una condizione caratterizzata dalla presenza di un cromosoma sessuale X in più nei…

Sangue

Definizione Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido, con comportamento di fluido circolante nei vasi…

Sanatorio Banti

Definizione Il complesso ospedaliero Guido Banti, attualmente ex Sanatorio Banti, è sorto nel 1940 a Pratolino,…

Vasi Linfatici

Il sistema linfatico comincia a livello tessutale con sottili capillari che si intersecano nello spazio…

Varicella

La varicella è una malattia esantematica tipica dell’infanzia che colpisce soprattutto i bambini dai 5 ai 10 anni,…

Vaiolo

Il vaiolo è una malattia contagiosa di origine virale che nel 30% dei casi risulta fatale. L'ultimo caso conosciuto…

Ulcera

Definizione L’ulcera è una lesione dovuta all’azione corrosiva dei succhi gastrici. Può essere duodenale se è…

Tumore

Cos'è Si definisce tumore maligno una massa in continuo accrescimento originata da una singola cellula, attraverso…