Il farmaco gabapentin, attualmente prescritto per controllare le crisi epilettiche e ridurre il dolore nervoso, può migliorare il recupero del movimento dopo un ictus aiutando i neuroni del lato non danneggiato del cervello a svolgere il…
L’Intelligenza Artificiale si è dimostrata una valida alleata nella prevenzione dei tumori del colon e del retto: i suoi algoritmi, infatti, permettono una maggiore precisione nell’identificazione di polipi durante la colonscopia
AI in sala chirurgica: il trapianto di cuore può salvare la vita ai pazienti con insufficienza cardiaca allo stadio finale. Tuttavia, molti pazienti sperimentano il rigetto del trapianto d'organo, in cui il sistema immunitario attacca…
Negli over 60 la principale malattia che mette a rischio la salute degli occhi è la degenerazione maculare essudativa legata all’età, che nella forma più severa può causare rapidamente la perdita della vista in modo irreversibile
Acrogigantismo: giunge a una prima importante conclusione il progetto di ricerca del dottor Giampaolo Trivellin, ricercatore in Humanitas, iniziato a marzo 2020 e portato avanti grazie alla vincita del bando Marie Skłodowska Curie…
Secondo uno studio pubblicato online il 31 gennaio su Menopause, l’ooforectomia bilaterale, ma non unilaterale, è associata a un aumento del tasso di successiva demenza
“Non tutti i virus vengono per nuocere”. Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha messo a punto una nuova terapia anti-cancro che si basa sull’azione di un fago –un virus che infetta i batteri- geneticamente modificato