
Turchia e Siria, nuove scosse di terremoto. Il bilancio si aggrava: oltre 5.000 morti
Emergenza terremoto: non si arresta lo sciame sismico dopo la scossa di magnitudo 7,9 che ha colpito Turchia e Siria, provocando migliaia di vittime
Continua lo sciame sismico dopo il potentissimo terremoto che ha devastato Turchia e Siria, provocando migliaia di morti
Dalla serata di ieri, come riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, proseguono le scosse, di magnitudo superiore a 4,5, nella zona della Turchia orientale e del nord della Siria.
L'autorità turche hanno aggiornato nuovamente il bilancio dei morti, che sono oltre 3.300.
A cui si aggiungono almeno 1.500 vittime in Siria.
Ma la conta è in continuo aggiornamento.
All'appello manca anche un italiano.
E mentre iniziano ad arrivare i primi aiuti da tutto il mondo, l'Agenzia turca per la gestione dei disastri e delle emergenze comunica che solo in Turchia sono crollati oltre 5.000 edifici.
Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha proclamato sette giorni di lutto nazionale in seguito ai due terremoti di 7,9 e 7,5 gradi della scala Richter che hanno colpito nell'arco di dodici ore dieci province del Paese: Kahramanmaras, Kilis, Diyarbakir, Adana , Osmaniye, Gaziantep, Sanlirurfa, Adiyaman, Malatya et Hatay.
Terremoto in Siria e Turchia, l'Unicef lancia l'allarme sui bambini:
« È probable che migliaia di case siano state distrutte, sfollando le famiglie ed esponendole alle intemperie in un periodo dell'anno in cui le temperature scendono regolarmente sotto lo zero e la neve e la pioggia gelata sono comuni.
Di recente, forti tempeste di neve hanno colpito anche parti della Siria e della Turchia, e si prevedono ulteriori temperature sotto lo zero.
Migliaia di bambini e famiglie sono a rischio ».
Pour en savoir plus
Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale pour iOS e Android
Terremoto in Turchia e Siria, l'iniziativa della Croce Rossa internazionale
Colonna mobile di Protezione civile : cos'è e quando viene attivata
Comunicazioni in Emergenza: Rete Radio nazionale, en ligne le nouveau Protocollo di Intesa
Protezione Civile ANPAS, in Piemonte corsi per operatore di colonna mobile nazionale
Alfabeto Fonetico Universale: tu conosci il codice OTAN? Un piccolo ripasso è sempre utile!
Terremoto e calamità naturali : che cosa intendiamo quando parliamo del "Triangolo della vita" ?
Lo zaino di Emergenza in caso di terremoto o alluvione. Ecco cosa deve contenere
TERREMOTO, VENEZ SOPRAVVIVERE ALLE PRIME 24 ORE
ZAINO DI EMERGENZA: COSA CONTIENE, QUANDO E 'ESSENZIALE
LO ZAINO DI SALVATAGGIO PER I NOSTRI PICCOLI AMICI A QUATTRO ZAMPE : ECCO COSA DEVE CONTENERE
ALLUVIONI, ACQUA ALTA, CAMBIAMENTI CLIMATICI: CHE FARE? PRÉPARARSI
COSA SI INTENDE PAR DASTRO NATURALE ?
Usare la radio: 10 regole fondamentali par comunicare bene
Il rapporto fra Autista e Radio à Ambulanza
L'uso corretto della radio per comunicare durante una missione