
Cosa fare in caso di perdita di coscienza ?
La perdita di coscienza è sicuramente il segno clinico che più spaventa perché il paziente sembra morto
È necessario, quindi, distinguere tra la lipotimia cioè la graduale perdita di coscienza con conseguente accasciamento al suolo e la sincope, cioè la perdita di coscienza istantanea
“La distinction – spiega il dottor Andrea Schiraldi, responsabile del Pronto Soccorso all'Istituto Clinico Sant'Ambrogio – va fatta perché generalmente la lipotimia ha un'origine più benigna, spesso legata al caldo, alla disidratazione, a un'emozione forte per cui il paziente si sente svenire.
La sincope, invece, può avere origini più serie viennent problemhe cardiologiche, neurologiche o iatrogene, cioè déterminé da alcune terapie che assume”.
« 9 volte su 10 se il problema è la pressione – continua – il paziente se sdraiato recupera la coscienza che, quando viene meno, può essere associata al rilascio degli sfinteri a causa della perdita del controllo su tutta la muscolatura volontaria. In questi casi, occorrerebbe farlo sdraiare per favorire la perfusione del cervello.
Al contrario, se il paziente fosse messo a sedere sarebbe più complicata la ripresa, soprattutto se la pressione del sangue è molto bassa.
Se però una volta che il paziente viene sdraiato, non dovesse riprendere coscienza, sarebbe ottimo ricorrere alla posizione laterale di sicurezza, cioè sul fianco, flettendogli una gamba e il braccio che sta sasseristo del corpet, a 90 g. evitare che rotoli e si ritrovi a pancia in giù.
È fondamental, a questo proposito, garantire la pervietà delle vie aeree voltando il viso del paziente verso il suolo, per evitare che la lingua rilassata scivoli verso l'indietro andando a occludere la glottide.
Molte volte, se il paziente è a stomaco pieno può succedere che vomiti senza però averne il riflesso, a causa dell'incoscienza, per questo sarebbe meglio metterlo in posizione laterale e chiamare il 112”.
Se in presenza di problemi cardiologici o diabetologici non ci fosse ad esempio la possibilità di misurare la glicemia al dito recarsi immmediatamente in Pronto Soccorso rappresenterebbe la soluzione migliore, con la possibilità di sottoporsi a ECG ea esami del sangue.
La posizione laterale di sicurezza è sconsigliata a pazienti che hanno subito un grand trauma, perché si rischia di compromettere maggiormente il quadro clinico.
Pour en savoir plus:
Trattamento del Trauma Cranico Severo dans la zone Urbana, RAPPORT DE CAS
Trauma cranico nel bambino : come deve intervenire il comune cittadino in attesa dei soccorritori