Emottisi

Definizione L'emottisi è l'emissione di sangue proveniente dalle vie respiratorie per via orale, in genere a…

EMS

EMS è l'acronimo utilizzato, a livello mondiale, per indicare lo specifico settore degli Emergency Medical, …

Encefalite

Cos'è Possiamo definire encefalite qualsiasi processo infiammatorio che colpisce sia la materia grigia che la…

Endoscopia

Definizione L’Endoscopia è una metodologia di esplorazione di alcune parti del corpo. Si ricordi a tal fine…

Enfisema polmonare

Definizione L'enfisema polmonare è una patologia che colpisce gli alveoli polmonari quando non riescono più a…

Enterorragia

Definizione Per enterroragia si intende una emorragia del tubo intestinale, che si manifesta con l’emissione…

Epatite A

Definizione L'epatite A è una malattia altamente contagiosa che interessa il fegato; ne è responsabile un…

Epatite B

Definizione L'epatite B è una malattia molto contagiosa causata dall'omonimo virus, detto anche HBV, che si…

Epatite C

Definizione L’epatite C (dal greco “hepato”, fegato, e “itis” infiammazione) è un’infiammazione del fegato…

Epatite fulminante

L’epatite acuta fulminante è la forma più grave di epatite, con quadro anatomo-patologico di necrosi epatica (in…