Il reflusso acido inizia con una sensazione di bruciore alla gola o al petto dopo un pasto abbondante. Che lo si chiami bruciore di stomaco, indigestione acida o reflusso acido, il disagio si verifica quando gli acidi dello stomaco o il…
I monitor elettronici dei segni vitali sono comuni negli ospedali da oltre 40 anni: in TV o nei film, iniziano a fare rumori e dottori e infermieri accorrono, urlando cose come "stat!" o “lo stiamo perdendo”
L’ecocolordoppler della mammella è una tecnica diagnostica basata sull’uso degli ultrasuoni che può essere utilizzata per completare il quadro diagnostico ottenuto con un’ecografia
Le cisti cutanee sono formazioni di natura benigna palpabili sotto la pelle. Generalmente sono di forma tondeggiante e sono dovute alla occlusione del condotto escretore di una ghiandola sebacea, che di conseguenza non elimina il proprio…
I ventilatori sono i dispositivi sanitari utilizzati per assistere la respirazione dei pazienti in soccorso extra-ospedaliero, nelle unità di terapia intensiva (UTI) e nelle sale operatorie (OR) ospedaliere
Nel campo medico si definisce bradicardia una frequenza cardiaca inferiore a 60 battiti al minuto. Il ritmo cardiaco è considerato regolare quando è compreso fra le 60 e le 100 pulsazioni al minuto
La chirurgia dell'aneurisma è un trattamento per gli aneurismi aortici: un chirurgo rimuove la parte danneggiata dell'aorta e la sostituisce con un tubo di tessuto sintetico chiamato innesto