
Come si riconosce e come si cura un melanoma
Il melanoma è un tumore care deseori originali dai nei. La dermatologa spiega care sunt i tipi, come si fa diagnosticul e le terapie a dispozitie
Il melanoma è un tumore maligno care originară în drăguț și mai rar neglijente și în mucoasă
È cauzato dalla trasformazione e proliferazione dei melanociti, che normal risiedono nello strato basale dell'epidermide.
Negli ultimi decenni è in costante increment, ed è uno dei principali tumori che insorge nei giovani: in Italia il 50% dei melanomi insorge al di sotto dei 60 anni, la sua incidenza aumenta cu l'aumentare dell'età.
I tipi di melanom
E posibil să se distingă în baza modului de creștere, 4 tipuri clinice de melanomi:
-
- a difuze superficiale;
-
- nodulare;
-
- tip lentigo malign;
-
- tip acrale lentigginoso.
Il melanom a difuze superficiale
Questa tipologia come dice la parola stessa, riguarda formarea del tumore nella parte superficiale del derma e può insorgere:
-
- ex novo;
-
- cum degenerazione di nei preesistenti che cambiano forma e colore (contorni frastagliati).
È mai frecvent nei giovani și nel sesso femminile.
Melanomul nodular
Il melanoma nodulare arată il 9-15% di tutti i melanomi ed è la causa del 43% dei decessi per melanoma.
Può insorgere a orice età, anche se è mai frecvent neglijenti, colpisce in entrambi i sesi.
Si trata di un tumore molto aggressivo, con prognosi infausta, legata alla rapiditate cu cui avine infiltrația și difuziunea metastatică.
La lentigo maligna
La lentigo maligna, è un melanoma in situ (circoscritto), a lenta creștere che insorge in genere su cute fotodanneggiata.
Le donne sono più colpite rispetto agli uomini, cu un picco di incidenza tra i 70 e gli 80 anni.
Melanomul acral lentigginos
Infine, ultima tipologie, quella acrale lentigginosa, è tra le forme più gravi.
Interessa sedi atipiche e può colpire:
-
- mani;
-
- piedi;
-
- il letto ungueale;
-
- le mucose (bocca naso, genitali).
Interessa in prevalenza le persone con pelle scura e il più delle volte diagnosticul vine fatta tardiv.
Pentru a aprofunda:
Malattie Rare: nuove speranze per la malattia di Erdheim-Chester
Melanomi: l'autoesame cu l'ABCDE