Veneto, nuovi corsi per il personale di soccorso e trasporto sanitario su scenari di incidenti maggiori
Locandina Corso Incidente Maggiore Marostica 1515_AllegatoB_310187 La Regione Veneto ha aggiornato ad ottobre 2015 i requisiti formativi e professionali per il personale addetto all’attività di soccorso e trasporto sanitario. In questo aggiornamento sono state specificate alcune tipologie di attività da svolgere obbligatoriamente durante questi corsi.
Emerform, ente accreditato per la certificazione ECM organizza il 21 maggio 2016 alle 8.30 presso la sede della RESCUE & COMMUNICATION ACADEMY del dr. Rommel Jadaan un corso su scenario di incidente maggiore. L’evento si terrà a Marostica (VI) in via San marco 4. Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti capacità decisionali e gestionali per affrontare situazioni caratterizzate da un netto squilibrio tra necessità sanitarie e disponibilità di risorse.
I momenti formativi saranno incentrati sia su abilità tecnico-pratiche (technical e practical skills) sia sullo sviluppo di abilità non tecniche finalizzate alla diffusione di un linguaggio efficace, comune e condiviso.
Destinatari di questo corso formativo sono medici, infermieri e personale non sanitario coinvolti nel soccorso extraospedaliero. Non sono previsti crediti ECM per questo corso, che si svolgerà tramite didattica frontale teorica, pratica, e simulazioni in role playing. Docente del corso è il Dott. Rommel Jaadan (medico SUEM 118, specialista in medicina interna e medicina d’urgenza e Pronto Soccorso). Il costo del corso è di € 120 + Iva 5% (Se dovuta) da versare al momento dell’iscrizione.
PRE-ISCRIVITI AL CORSO, COMPILA IL FORM:
Errore: Modulo di contatto non trovato.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
[document url=”https://www.emergency-live.com/it/wp-content/uploads/2016/04/Locandina-Corso-Incidente-Maggiore-Marostica.pdf” width=”600″ height=”720″]
CORSO GESTIONE DI INCIDENTE MAGGIORE Data corso: 21.05.2016 ore 08:30 Sede corso: Marostica (VI) – Via San Marco 4 c/o Accademia del Soccorso & Comunicazione Finalità e obiettivi: Il corso si pone l’obiettivo di acquisire capacità decisionali e gestionali per affrontare situazioni caratterizzate da un netto squilibrio tra necessità sanitarie e disponibilità di risorse.