Immunoterapia Specifica: che cos'è e a che cosa serve

I principi sui quali si basa la pratica dell’Immunoterapia Specifica (ITS) sono nati dall’empirismo, ma sono stati validati scientificamente negli ultimi vent’anni

Il trattamento si basa sulla somministrazione di estratti dei composti che causano la reazione allergica, iniziando da dosi bassissime per arrivare alle dosi massime sopportate.

Lo scopo è quello di indurre una tolleranza immunologica, ossia di ricondizionare i complessi meccanismi cellulari e sierologici di difesa dell’organismo in modo da correggere le reazioni abnormi verso uno o più allergeni specifici.

Tutta la nostra vita ha una storia di tolleranza graduale all’ambiente che ci circonda: l’Immunoterapia Specifica ripete in piccolo e in maniera mirata questo processo.

In che cosa consiste l’Immunoterapia Specifica

Come per altre procedure terapeutiche controllate (chemioterapia, ormonoterapia), anche l’ITS si svolge a cicli e con la necessaria sorveglianza sui rischi di effetti avversi. Le procedure adottate si rifanno a linee guida e documenti di consenso internazionali, ma ogni trattamento è personalizzato in funzione del tipo di allergia e del tipo di individuo.

Il soggetto viene a tale scopo assunto in cura diretta.

La proposta di iniziare una ITS (Immunoterapia Specifica) a cicli e la scelta del vaccino allergenico adatto competono al medico

Oggi è possibile utilizzare vari tipi di Vaccini iniettivi (sottocute), vaccini orali (sottolinguali), ed inalatori (endonasali), con diverse caratteristiche di effetto.

L’ITS impegna per anni (da tre a sei generalmente) in un programma comune il paziente, il medico e la struttura ospedaliera.

I risultati sono:

  • la riduzione dei disturbi nasali e oculari in proporzione di almeno il 70%;
  • il blocco dell’evoluzione dell’asma allergico
  • in parecchi casi l’attenuazione radicale dello stato di sensibilizzazione allergica personale.

Quando e perché si usa fare l’Immunoterapia Specifica

Allo stato attuale delle conoscenze è possibile porre in Immunoterapia specifica le principali allergopatie respiratorie da pollini, da polveri abitative, da gatto, da muffa Alternaria.

Inoltre (ed è una terapia salvavita) si usa fare in caso di allergia a veleno di vespe, calabroni, api.

Per approfondire:

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Reazione anafilattica, il decalogo che il soccorritore 118 deve conoscere

Dermatite da contatto: la causa può essere un’allergia al nichel?

Puntura di vespa e shock anafilattico: cosa fare prima dell’arrivo dell’ambulanza?

La posizione di recupero nel primo soccorso funziona davvero?

Punture di insetto e morsi di animali: trattare e riconoscere segni e sintomi nel paziente

Vespe, api, tafani e meduse: che fare in caso di puntura o morso?

ANAFILASSI, COS’È E COME SI INTERVIENE

Shock anafilattico: che cos’è e come si affronta

Le allergie: qual è il loro impatto nascosto sulla salute mentale?

Allergie respiratorie o alimentari: cos’è e a cosa serve il Prick Test

Malattie autoimmuni: la sabbia negli occhi della Sindrome di Sjögren

Congiuntivite allergica: cause, sintomi e prevenzione

Cos’è e come si legge il Patch Test per le allergie

Allergie: nuovi farmaci e cure personalizzate

Arriva la primavera, tornano le allergie: gli esami per la diagnosi e le cure

Asma grave: farmaco si dimostra efficace nei bambini che non rispondono a terapie

Asma: gli esami per la diagnosi e le cure

Primo soccorso: 6 prodotti irrinunciabili nell’armadietto dei medicinali

Asma allergica: cause, sintomi, diagnosi e cura

Allergie e farmaci: qual è la differenza tra gli antistaminici di prima e seconda generazione?

Fonte dell’articolo:

Pagine Mediche

Potrebbe piacerti anche