navigazione Categoria
Equipaggiamenti
Recensioni, pareri, approfondimenti e reportage su dispositivi, tecnologie, servizi e attrezzature fondamentali per effettuare soccorsi sanitari, soccorsi in ambiente ostile o prevenzione in scenari complessi.
Croce Rossa di Monza, arrivate in dono barelle nuove di zecca
Barelle nuove in dono alla Croce Rossa – Comitato di Monza: nella Lombardia tanto colpita da COVID-19, un gesto quanto mai gradito e utile. Inutile sottolineare come i presidi, da un anno a questa parte, tra utilizzo e sanificazioni, siano…
Catetere Venoso Periferico, i 50 passaggi per posizionare bene un cvp / VIDEO
Il Catetere Venoso Periferico CVP, gioie e dolori: ogni infermiere raccoglie, infatti, spesso le lamentele del paziente sulla terapia endovenosa di un collega, ematomi, dolore, gonfiore. La terapia endovenosa è fatta a tutti i pazienti…
Contributi per l'acquisto di ambulanze e strumentazione per ambulanza: le indicazioni di ANPAS
Acquisto di ambulanze, come fare? Una nota un po' tecnica, ma d'altronde altrimenti non potrebbe essere, ma di grande chiarezza, quella diffusa da ANPAS su questo argomento
Centrali 118 della AUSL Toscana Sud Est: in dotazione 4 nuovi ecografi wireless ultraportatili
Nuovi ecografi wireless ultraportatili per le centrali 118 della AUSL Toscana Sud Est: grazie ad essi sarà possibile fare ecografie avanzate direttamente sul posto e intervenire con più efficacia sui pazienti
COVID-19 e gestione dei pazienti sopravvissuti alla terapia intensiva: gli infermieri e la PICS
Infermieri impegnati nella gestione della Post Intensive Care Syndrome (PICS). Le dimensioni del fenomeno sono talmente vaste e impattanti sulla vita di queste persone che la Society of Critical Care Medicine (SCCM) ha coniato il termine di…
Nigeria, quali sono le barelle più usate e perché
Le barelle più usate nel sistema ospedaliero e nella rete di soccorso nigeriana. Ogni giorno in Nigeria, le squadre di pronto intervento si presentano in diverse località del Paese per il salvataggio delle vittime di incidenti stradali,…
Ansia, panico e paura: distinguerli ancor prima di gestirli
Ansia, panico e paura, l'importanza di una strutturata formazione. Negli anni ‘80 si cominciò a focalizzare nel nostro Paese quanto fosse necessario affrontare in maniera articolata una nuova organizzazione della protezione civile e della…
Emergency Bike, quando la “bici ambulanza” riesce a risolvere aspetti particolare del soccorso in…
Emergency Bike, la "bici ambulanza", è il progetto che l'azienda francese di mobilità ecologica Ecox Enterprises ha sviluppato con il contributo di Urgences Medicales de Paris e del produttore di biciclette da carico Urban Arrow.
Prelievo venoso, una questione di tatto e di sensazioni: dialogo tra infermiere e paziente e…
Il prelievo venoso è una delle tecniche apparentemente più semplici che facciamo, in realtà la sua complessità è nascosta dalla concentrazione e dalla rapidità dell'operatore, c'è un innescarsi di dinamiche tecnico relazionali.
Chiamata di emergenza, i sistemi eCall rallentano l'arrivo dei soccorsi? Lo studio ADAC,…
Sistemi eCall, funzionano davvero? ADAC, l’Allgemeiner Deutscher Automobil-Club e.V. , è il più grande Automobile Club in Europa. E' considerato molto autorevole in virtà della serietà delle proprie analisi. In un articolo ha messo in…