Patologie congenite del cuore: il ponte miocardico

Il ponte miocardico, è una condizione congenita del cuore caratterizzata dalla presenza di un ponte di fibre muscolari che passa al di sopra del segmento di un’arteria coronarica

Nella stragrande maggioranza dei casi, l’arteria interessata è quella interventricolare anteriore.

Il ponte miocardico, è un’anomalia che si crea nella fase di formazione del muscolo cardiaco del feto nell’utero

Le arterie che forniscono sangue al cuore corrono lungo la parte esterna del muscolo cardiaco.

Ci sono poi piccoli condotti che corrono giù dal cuore per la fornitura di sangue al muscolo del miocardio.

In una minima parte della popolazione, parte del muscolo cardiaco, invece di essere sotto l’arteria, cresce sopra la parte superiore di essa.

In questo modo, quando il cuore batte e il muscolo si contrae, parte del sangue viene spinto fuori dalla sezione di arteria.

Nel 70% dei casi, il ponte miocardico sarà un’alterazione asintomatica che non avrà conseguenze gravi; in una piccola percentuale dei casi, il ponte miocardico potrebbe provocare un’occlusione dell’arteria nella fase di sistole, contrazione del  miocardico, andando a danneggiare il flusso sanguigno che dal cuore raggiungerà il resto del corpo e degli organi.

L’arteria coronarica, ostruita a causa di questo ponte, andrà in sofferenza in quanto verrà ristretta e chiusa in parte dalle bande muscolari.

Il ponte miocardico, degenererà in patologia coronarica per via dell’arteria che risulterà compressa

Il passaggio del sangue non sarà più regolare e aumenterà il rischio d’insorgenza di ischemie, angina pectoris e aritmie.

Si manifesteranno sintomi come astenia, dispnea, dolori toracici, irregolarità del battito cardiaco.

L’entità della patologia varia da soggetto a soggetto in base alle caratteristiche anatomiche delle fibre muscolari che costituiscono il ponte: quanto più sono spesse, lunghe e profonde, tanto aumenta la possibilità che il ponte miocardico alteri in maniera grave la struttura delle arterie.

Altri fattori che possono incidere sullo sviluppo negativo della patologia sono: frequenza cardiaca, contrattilità e uso di farmaci.

La prognosi potrebbe subire l’influenza di altre patologie qualora siano presenti, ne è un esempio la cardiomiopatia ipertrofica che, in chi ne è affetto, vedrà il ponte miocardico avere un’incidenza del 30%.

Nei pazienti con ponte miocardico, sarà opportuno procedere a valutazioni mediche volte ad escludere la coesistenza di stenosi coronariche aterosclerotiche o di altre patologie che possono avere conseguenze più serie per il cuore.

Dato che il ponte miocardico è una deformità congenita, oggigiorno non vede l’esistenza di misure preventive efficaci che vadano a prevenire i fattori di rischio della malattia coronarica e di conseguenza prevengano l’aterosclerosi dell’arteria coronarica che andrà ad aggravare la condizione preesistente.

Il ponte miocardico, qualora sia asintomatico, sarà difficile da diagnosticare

Persino l’angiografia coronarica può rilevare solo quei ponti miocardici profondi.

La diagnosi, con la presenza di sintomi, si avrà mediante coronarografia che permetterà di evidenziare l’ostruzione sistolica di un segmento della coronaria interessata dall’alterazione.

Importante sarà anche la TC coronarica che permetterà di visualizzare l’anatomia delle arterie verificando la presenza di eventuali ostruzioni.

Oltre ai sintomi clinici e ai corrispondenti cambiamenti dell’ECG, la diagnosi del ponte miocardico dipende dall’angiografia coronarica, dal Doppler intracoronarico e dall’ecografia.

Per approfondire

Emergency Live ancora più…live: scarica la nuova app gratuita del tuo giornale per iOS e Android

Cos’è la cardiomiopatia ipertrofica e come si cura

Alterazione delle valvole cardiache: la Sindrome da prolasso valvolare mitralico

Disturbi della frequenza del battito cardiaco: la bradiaritmia

Bradiaritmie: cosa sono, come si diagnosticano e come si curano

Cuore, bradicardia: cos’è, cosa comporta e come si cura

Cos’è la bradicardia e come curarla

Blocco Atrioventricolare (AV): i diversi tipi e la gestione del paziente

Aneurisma ventricolare: come riconoscerlo?

Interventi pediatrici: SVT (tachicardia sopraventricolare) pediatrica vs tachicardia sinusale

Tachicardia sopraventricolare: definizione, diagnosi, cura e prognosi

Patologie del ventricolo sinistro: la cardiomiopatia dilatativa

Fibrillazione atriale: classificazione, sintomi, cause e trattamento

Fibrillazione atriale: i sintomi cui prestare attenzione

Procedure di ripristino del ritmo cardiaco: la cardioversione elettrica

Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie

Procedure sul paziente: che cosa si intende per cardioversione elettrica esterna?

Defibrillatore: cos’è, come funziona, prezzo, voltaggio, manuale ed esterno

Differenza tra cardioversione spontanea, elettrica e farmacologica

Rianimazione, 5 fatti interessanti sul DAE: ciò che va saputo del defibrillatore semiautomatico esterno

Manovra di Heimlich: scopriamo assieme cos’è e come praticarla

Immobilizzazione della colonna vertebrale mediante tavola spinale: obiettivi, indicazioni e limiti dell’utilizzo

Supporto vitale di base (BTLS) e avanzato (ALS) al paziente traumatizzato

Procedure sul paziente: che cosa si intende per cardioversione elettrica esterna?

Massaggio cardiaco: quante compressioni al minuto?

Sincope cardiaca: che cos’è, come si diagnostica e chi colpisce

Holter cardiaco: come funziona e quando serve?

Sepsi, ecco perché un’infezione è un pericolo e una minaccia per il cuore

L’importanza della Rianimazione Cardiopolmonare: intervenire tempestivamente può salvare una vita

Attacco di cuore: caratteristiche, cause e cure dell’infarto del miocardio

Hai le palpitazioni? Ecco cosa sono e cosa indicano

Arresto cardiaco: che cos’è, quali sono i sintomi e come si interviene

Nozioni di Primo Soccorso, i 5 segnali di allarme per l’infarto

Gestione delle emergenze da arresto cardiaco

Coronarografia: cos’è e quando è necessaria

Elettrocardiogramma (ECG): a cosa serve, quando è necessario

Alterazione della frequenza cardiaca: le palpitazioni

Sindrome del QT lungo: cause, diagnosi, valori, cura, farmaci

Che cos’è un Cardiovertitore? Panoramica sul defibrillatore impiantabile

Che cos’è la cardiomiopatia di takotsubo (o sindrome del cuore spezzato)?

L’ECG del paziente: come leggere un elettrocardiogramma in modo semplice

La regola del 1/2 RR nella valutazione del QT

Perché i bambini dovrebbero imparare la RCP: la rianimazione cardiopolmonare in età scolare

Manovre di rianimazione: il massaggio cardiaco sui bambini

Arresto cardiaco: le cose che genitori e insegnanti dovrebbero sapere

Autisti soccorritori negli USA: quali requisiti sono richiesti e quanto guadagna un autista di ambulanza?

Soffocamento: cosa fare nei 5-6 minuti che abbiamo a disposizione

10 proposte realizzabili per salvare vite: i defibrillatori e il BLS secondo IRC

BLS (Basic Life Support): che cos’è?

Principi di Rianimazione Pediatrica: quali manovre rianimatorie in soffocamento o arresto cardiaco?

Le manovre di disostruzione respiratoria – anti soffocamento nel lattante

Qual è la differenza tra la RCP per adulti e quella per neonati?

Defibrillatore: cos’è, come funziona, prezzo, voltaggio, manuale ed esterno

La corretta manutenzione del defibrillatore per garantirne la massima efficienza

Segni e sintomi dell’arresto cardiaco: come capire se qualcuno ha bisogno della rianimazione cardiopolmonare RCP

RCP e neonatologia: la rianimazione cardiopolmonare nel neonato

Rianimazione Cardiopolmonare, IRC presenta la settima edizione di VIVA!

I 5 passi fondamentali della RCP: come eseguire la rianimazione su adulti, bambini e neonati

Soffio al cuore: che cos’è e quando preoccuparsi

Sepsi, ecco perché un’infezione è un pericolo e una minaccia per il cuore

Cosa si intende per ablazione delle tachicardie da rientro

Ablazione della fibrillazione atriale: che cos’è e come si interviene

Palpitazioni: quali sono le cause e cosa fare

Palpitazioni: che cosa sono, quali sono i sintomi e quali patologie possono indicare

Asma cardiaco: che cos’è e di cosa è sintomo

Attività elettrica anomala del cuore: la fibrillazione ventricolare

La Sindrome gastro-cardiaca (o Sindrome di Roemheld): sintomi, diagnosi e trattamento

Aritmie cardiache: la fibrillazione atriale

Difetto del setto interventricolare: cos’è, cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Fonte dell’articolo

Defibrillatori Shop

Potrebbe piacerti anche